Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’ultimo Jean-Luc Godard: gli anni 2000 tra continuità e rinnovamento

Mostra/Apri
tesi28934612.pdf (857.7Kb)
Autore
Esposito, Irene <2002>
Data
2024-07-18
Disponibile dal
2024-07-25
Abstract
Jean-Luc Godard, regista che ha esordito nel mondo cinematografico negli anni ’60 diventando uno dei baluardi della Nouvelle Vague francese, ha continuato negli ultimi vent’anni a creare contenuti in grado non solo di attirare l’interesse del pubblico e della critica, ma anche di sfidare le convenzioni narrative tradizionali e di analizzare criticamente la storia, la memoria e la società contemporanea utilizzando in modo innovativo le nuove tecnologie digitali. La critica internazionale continua a definire Godard uno dei maestri del cinema; la carriera del regista si è contraddistinta da una grande prolificità e da importanti innovazioni linguistiche apportate al mezzo cinematografico. L’analisi verterà dunque sugli ultimi vent’anni del celebre regista francese in particolare su tre film che rappresentano al meglio l’innovazione stilistica, linguistica e narrativa di Godard, questi sono: Éloge de l’amour (2001), Film socialisme (2010) e Adieu au language (2014).
 
Jean-Luc Godard, director who made his film debut in the 1960s and became one of the bulwarks of the French Nouvelle Vague, has continued over the past twenty years to create content that not only attracts the interest of audiences and critics, but also to challenge traditional narrative conventions and to critically analyze history, memory and contemporary society using new digital technologies in an innovative way. International critics continue to call Godard one of the masters of cinema; the director’s career has been marked by great prolificacy and important linguistic innovations made to the medium of film. The analysis will therefore focus on the last twenty years of the famous French director in particular on three films that best represent stylistic innovation, These are: Éloge de l'amour (2001), Film socialisme (2010) and Adieu au language (2014).
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8987
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico