Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’impegno ambientale globale: politiche pubbliche e private per un futuro sostenibile

View/Open
tesi28914663.pdf (980.2Kb)
Author
Da Molo, Beatrice <1998>
Date
2024-07-10
Data available
2024-07-18
Abstract
Negli ultimi decenni, le questioni ambientali sono diventate una delle principali preoccupazioni a livello globale, motivo per il quale la comunità internazionale ha intrapreso diverse iniziative per affrontare queste problematiche. In particolare, questa tesi vuole sottolineare l'importanza fondamentale delle politiche ambientali globali e del coinvolgimento di tutti i settori della società per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale. L’analisi degli sviluppi delle conferenze internazionali sul clima, delle politiche dell'Unione Europea e delle iniziative del settore privato, mostra chiaramente la necessità di un’azione coordinata e continua a livello globale. Le conferenze internazionali, come quelle organizzate dalle Nazioni Unite, svolgono un ruolo cruciale nel promuovere il dialogo e l’accordo tra gli Stati; le politiche dell’Unione Europea rappresentano un modello di integrazione delle misure ambientali in tutte le aree di gestione e di amministrazione pubblica; le iniziative del settore privato, invece, mostrano come l’innovazione e la responsabilità aziendale possano contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni e alla promozione della sostenibilità. Solo attraverso una collaborazione globale e intersettoriale, che coinvolga governi, imprese e società civile, sarà possibile affrontare efficacemente le sfide ambientali e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.
 
In recent decades, environmental issues have become a major global concern, prompting the international community to undertake various initiatives to address these problems. This thesis particularly aims to highlight the fundamental importance of global environmental policies and the involvement of all sectors of society in tackling the challenges of climate change and environmental sustainability. The analysis of the developments in international climate conferences, European Union policies, and private sector initiatives clearly demonstrates the need for coordinated and continuous global action. International conferences, such as those organized by the United Nations, play a crucial role in promoting dialogue and agreement among states; European Union policies serve as a model for integrating environmental measures into all areas of public management and administration; private sector initiatives, on the other hand, show how innovation and corporate responsibility can significantly contribute to reducing emissions and promoting sustainability. Only through global and cross-sector collaboration, involving governments, businesses, and civil society, it will be possible to effectively address environmental challenges and ensure a sustainable future for future generations.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8865
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us