Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il disegno come forma di espressione e comunicazione nei bambini

View/Open
tesi28907618.pdf (796.8Kb)
Author
Abate, Margherita <1999>
Date
2024-07-11
Data available
2024-07-18
Abstract
Il disegno infantile riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei bambini, fungendo da finestra aperta sul loro mondo interiore. Questo studio esplora il significato dei disegni dai bambini come strumento essenziale per esprimere e comunicare le proprie esperienze e sentimenti. Attraverso un'analisi che integra approcci teorici , dall'arte e dall'educazione, si indaga su come i disegni riflettano e influenzino il percorso evolutivo dei bambini. Particolare attenzione è dedicata alle modalità con cui il disegno favorisce lo sviluppo delle capacità cognitive, stimola l'esplorazione emotiva e facilita l'interazione sociale. Questo studio contribuisce a una comprensione più profonda dell'importanza del disegno infantile come linguaggio universale che transcende le barriere linguistiche e culturali, offrendo implicazioni significative per la pratica educativa come l'arteterapia
 
Children's drawing plays a fundamental role in the emotional, cognitive, and social development of children, serving as an open window into their inner world. This study explores the meaning of children's drawings as an essential tool for expressing and communicating their experiences and feelings. Through an analysis that integrates theoretical approaches from psychology, art, and education, it investigates how drawings reflect and influence children's developmental trajectory. Special attention is devoted to how drawing promotes the development of cognitive abilities, stimulates emotional exploration, and facilitates social interaction. This study contributes to a deeper understanding of the importance of children's drawing as a universal language that transcends linguistic and cultural barriers, offering significant implications for educational practices such as art therapy.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8815
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us