Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Devianza giovanile tra controllo sociale e giustizia riparativa: uno sguardo al panorama italiano dalle origini della giustizia riparativa minorile fino alla Riforma Cartabia

Mostra/Apri
tesi28910637.pdf (852.0Kb)
Autore
Raggio, Giulia <1997>
Data
2024-07-09
Disponibile dal
2024-07-11
Abstract
Questa tesi esplora l'evoluzione del sistema di giustizia minorile in Italia partendo dalle origini della giustizia minorile italiana e tracciando il suo sviluppo attraverso le principali riforme legislative fino alla recente Riforma Cartabia. La ricerca si propone di esaminare come il sistema giuridico italiano abbia affrontato il fenomeno della devianza minorile, valutando l'efficacia delle misure di controllo sociale e l'implementazione di pratiche di giustizia riparativa. La tesi mette in luce i cambiamenti normativi e le sfide attuali. I risultati evidenziano un progressivo spostamento verso approcci più inclusivi e orientati alla riabilitazione, sottolineando l'importanza di un sistema che bilancia la tutela della società con il recupero dei giovani devianti. La discussione si conclude con una riflessione sulle implicazioni future della Riforma Cartabia per il sistema di giustizia minorile in Italia.
 
This thesis explores the evolution of the juvenile justice system in Italy starting from the origins of Italian juvenile justice , tracing its development through the main legislòative reforms up to the recent Cartabia Reform. The research aims to examine how the Italian legal system has faced the phenomenon of juvenile deviance, evaluating the effectiveness of social control measures and the implementation of restorative justice practices. The thesis highlights the regulatory changes and the current challenges . The results point out a progressive shift towards more inclusive and rehabilitation- oriented approaches , underlining the importance of a system that balances the protection of society with the recovery of deviant young people. The discussion concludes with some remarks on the future implications of the Cartabia Reform for the juvenile justice system in Italy.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8656
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico