Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il diritto all'informazione e libertà di pensiero alla luce delle nuove tecniche di comunicazione di massa

View/Open
tesi28907634.pdf (4.759Mb)
Author
Noceti, Riccardo Maria <2000>
Date
2024-07-08
Data available
2024-07-11
Abstract
Il presente elaborato si propone lo scopo di analizzare l’impatto di nuovi mezzi di comunicazione di massa con i diritti fondamentali delle persone in particolare il diritto all’informazione e alla libera manifestazione del pensiero. Nel presente documento vengono quindi dapprima analizzati i brevemente i principali mass media, cercando di evidenziare le differenze intercorrenti tra di essi; successivamente l’attenzione si sposta sui nuovi mezzi digitali e sono esaminati con attenzione sia i benefici inevitabilmente connessi al mondo digitale ma anche i molteplici pericoli connessi ad esso, sia per la collettività (fake news, hate speech, digital divide,) ma anche per il singolo (analfabetismo funzionale.) Si procede dunque ad analizzare un dibattito molto accesso in Italia, specialmente negli ultimi anni, ovvero l’inserimento del diritto di accesso ad internet nella nostra carta costituzionale. Infine, si volge uno sguardo sui nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale, le cui applicazioni future sono ancora in parte ignote; a tale proposito viene fatta una riflessione inerente al dovere delle persone di usufruire in maniera efficace di tali nuove tecnologie, senza però pregiudicare i propri diritti fondamentali.
 
This thesis aims to analyze the impact of new mass media on the fundamental rights of people, in particular the right to information and the free expression of thought. In this document the main mass media are initially briefly analysed in order to highlight the differences between them; subsequently the attention shifts to the new digital means, their benefits connected to the digital world and the multiple dangers involved both for the community (fake news, hate speech, digital divide,) but also for the individual (functional illiteracy.) After that will be analyzed an issue which has become very important in Italy recently: the inclusion of the right to access the internet in our constitutional charter. Finally, will be considered the new Artificial Intelligence tools, whose future applications are still partly unknown; in this regard, a reflection is made regarding the effective use of these new technologies without however compromising people’s fundamental rights.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8641
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us