Mind-mindedness paterna nella relazione precoce
Author
Ferrando, Giada <2002>
Date
2024-07-08Data available
2024-07-11Abstract
L'obiettivo principale di questa tesi è esaminare il ruolo della Mind-Mindedness paterna sulle traiettorie evolutive dei bambini. La revisione della letteratura ha rivelato che la Mind-Mindedness paterna ha un impatto significativo, simile a quello della Mind-Mindedness materna. Specificamente, essa favorisce lo sviluppo di un attaccamento sicuro con il padre, migliora le funzioni esecutive, le capacità linguistiche, la cognizione sociale del bambino, l'autoregolazione del comportamento e dei ritmi del sonno, e riduce i comportamenti problematici. Inoltre, dati preliminari suggeriscono che una bassa Mind-Mindedness paterna è collegata ad un maggior rischio di sviluppare una psicopatologia nei bambini. I risultati sfatano gli stereotipi di genere riguardo ai ruoli genitoriali, suggerendo implicazioni significative per una comprensione più equilibrata e inclusiva degli effetti della mentalizzazione paterna sullo sviluppo dei bambini. The main objective of this thesis is to examine the role of paternal Mind-Mindedness on children's developmental trajectories. The literature review revealed that paternal Mind-Mindedness has a significant impact, similar to that of maternal Mind-Mindedness. Specifically, it promotes the development of secure attachment with the father, improves children's executive functions, language abilities, social cognition, behavioral self-regulation, and sleep rhythms, and reduces problematic behaviors. Additionally, preliminary data suggest that low paternal Mind-Mindedness is associated with a higher risk of developing psychopathology in children. These findings challenge traditional gender stereotypes regarding parental roles, suggesting significant implications for a more balanced and inclusive understanding of the effects of paternal mentalization on children's development.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2475]