Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021: Recent submissions
Now showing items 341-360 of 2014
-
Riqualificazione paesaggistica di un'area industriale attiva
(2019-12)La tesi tratta di una riqualificazione paesaggistica di un area industriale attiva tra i comuni di Monza e Concorezzo (Mb) basata sui principi dell’ecologia applicata, attuando interventi basati sui Suds e sulle NBS. -
Il progetto nautico dall'idea alla realizzazione. Il percorso tra concetto e pratica professionale
(2019-12)“...Grazie alla mia esperienza di lavoro, svolta sottoforma di tirocinio curriculare, ho potuto notare e toccare con mano particolari aspetti lavorativi di cui conoscevo l’esistenza ma che spesso presentavano meccaniche e ... -
Sviluppo tecnologico di uno Yacht di 50m
(2019-12)La finalità del lavoro di ricerca e di progetto è stata quella di sviluppare, sulla base di un 50 metri, uno yacht a propulsione elettrica alimentato ad idrogeno mediante le fuel cell. Tramite il tirocinio presso Tankoa ... -
Scilla Hybrid 80
(2019-12)L’approccio ad un nuovo progetto, qualunque esso sia, deve necessariamente essere accompagnato da una fase di riflessione più o meno lunga. Non è semplice per un progettista trovare delle soluzioni concrete a dei problemi ... -
Design di un'imbarcazione sport-fisherman da 28 piedi. Confronti e corrispondenze tra concept design e requisiti di cantiere. T280 Giannutri
(2019-12)Il T 280 Easy Rider entrobordo del 1999 è stata un progetto di grande successo per il cantiere Tuccoli per le ottime qualità nautiche, motoristiche e per la vivibilità degli spazi interni nonostante le dimensioni contenute ... -
Med Wave
(2019-12) -
Interno // Intorno. Comunicare l'Università contemporanea
(2019-12)Negli ultimi decenni il sistema universitario italiano è andato incontro a una significativa e diffusa trasformazione nell'ambito della comunicazione che si presenta oggi come un’attività estremamente complessa e delicata ... -
Risponde Genova. Cinque installazioni astraenti per decifrare la città
(2019-12)I territori che abitiamo, intesi come luoghi o costellazioni di luoghi, sono gremiti di valori e significati che li rendono identitari. I valori ed i significati, che da ora in poi chiameremo patrimonio territoriale, ... -
The magic of the archive. La messa in scena delle collezioni storiche dei musei
(2019-12)I diversi mondi che gravitano attorno alla disciplina museale si intrecciano, dando vita a occasioni culturali che nascono dalla multidisciplinarietà del museo di oggi. Le tecnologie digitali per la divulgazione e ... -
Datagram, from Instagram to exhibit design
(2019-12)Instagram ha cambiato il mondo del design, poiché ha trasformato il modo con cui le persone osservano ciò che le circonda. L’idea sulla quale si basa il progetto di tesi, proviene da tale consapevolezza. Al fine di comprendere ... -
Hands-UP. 20 oggetti per raccontarsi
(2019-12)Hands Up si articola in un lavoro di ricerca che è partito da varie considerazioni personali, primo fra tutte il concetto di “Deficit Empatico”. Nella società di oggi risulta sempre più difficile mettersi nei panni di ... -
Progetto di valorizzazione e recupero paesaggistico del complesso "ville Sbertoli" a Pistoia
(2019-10)La scelta del complesso ‘Ville Sbertoli’ come area studio, analisi e progetto, è stata fatta con lo scopo di focalizzare l’attenzione su un luogo di grande fascino e ricco di storia. Luogo di contraddizione, segnato da ... -
Avanguardia e Realismo socialista. Il concorso del 1931 per il teatro di Kharkiu
(2019-10)Soprattutto in epoche in cui l'architettura subisce un cambiamento, le competizioni dimostrano - con il senno di poi - di essere vere e proprie case del tesoro in cui ci si può rifare gli occhi. Ma proprio come i forzieri ... -
KM 975. Un lugar para los ninos
(2019-10) -
Urbanismo tattico a Lima. Movimento di rivendicazione di spazio pubblico. Caso studio: ocupa tu calle
(2019-10)Lo spazio pubblico a Lima è distribuito in maniera non omogenea, in un’immensa agglomerazione urbana che si è sviluppata senza una pianificazione per via dell’assenza delle istituzioni. Le profonde differenze sociali si ... -
Recupero e riuso di una villa del sistema genovese: Villa Spinola, a Bavari
(2019-10)Fin dal 1300 la città di Genova, adagiata sul mare e nel contempo ai piedi delle alte colline retrostanti, con il suo centro murato appare ai viaggiatori europei come un contesto urbanizzato ben più ampio, esteso per molte ... -
Valorizzazione del costruito esistente: il Museo civico di Storia Naturale "G. Doria"
(2019-10)L’incontro con il Direttore del Museo Dr. Giuliano Doria ha posto in evidenza una serie di problematiche riguardanti il Museo di storia naturale, cui la presente tesi ha tentato di fornire una soluzione progettuale. Sull’aspetto ...