Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021: Recent submissions
Now showing items 361-380 of 2014
-
Una torre a Tokyo: fenomenografia di atmosfere avanguardiste
(2019-10)Le premesse, da cui nascono le considerazioni e i ragionamenti successivi, si basano sullo stretto legame che da sempre unisce l’architettura con le arti plastiche, figurative e sulle loro molteplici e reciproche relazioni. ... -
Palauxilium. Riqualificazione del palazzetto dello sport in via Cagliari 1
(2019-10)Il presente lavoro è improntato sulla riqualificazione architettonica ed energetica del palazzetto dello sport costruito negli anni 50, oggi denominato Palauxilium, e del parco giochi limitrofo situato in Via Cagliari 1 ... -
Villavetro Campus: Progetto di Cohousing
(2019-10)Le motivazioni alla base del bando di concorso Villavetro Campus derivano dalla necessità di valorizzare e riaprire al pubblico la limonaia nel sito di progetto; è richiesta la progettazione di due edifici una struttura ... -
Through Seun Sangga. Fra tutela e rigenerazione di un patrimonio collettivo
(2019-10)L’oggetto della tesi di laurea è una mega struttura brutalista, il Seun Sangga, costruita alla fine degli anni ’60 del 1900, e che si colloca in una zona centrale e della città di Seoul; nel mezzo di un’area ricca di storia ... -
Tesi manifesto per la rigenerazione dei borghi della Valle del Verde nel territorio di Pontremoli. Braia, Bratto, Cervara, Guinadi, Grondola, Vignola
(2019-10)La presente tesi di laurea nasce dall’interesse scaturito a seguito di un semplice consiglio da parte del nostro relatore che ci ha messo in contatto con il sindaco del comune di Pontremoli, Lucia Baracchini. Fin dal primo ... -
Restauro della Chiesa di Santa Maria del Canneto a Taggia
(2019-10)L’elaborato presenta un’indagine sull’edificio di Santa Maria del Canneto a Taggia, al fine di proporre un intervento volto alla tutela e al recupero del suo valore storico, artistico e architettonico. Il lavoro si articola ... -
Un edificio per rivitalizzarli tutti. Intervento per ottimizzare il blocco n°4 nel complesso residenziale IAPI
(2019-10)La scelta del tema è dovuta ad un interesse per le culture sud americane, in particolare per quella brasiliana contaminata sin dalle prime esplorazioni Iberiche, con idee e sperimentazioni progettuali in continua evoluzione. Il ... -
Hennebique. A common monument
(2019-10)Il mio progetto di tesi ha le sue radici nel periodo di studi svolto a San Paolo in Brasile. Dove ho avuto modo di osservare una città fortemente rappresentativa della società che l’ha prodotta e che continua a trasformarla ... -
Patrimonio di confine. Hennebique fra struttura e infrastruttura
(2019-10)Collocato in una posizione strategica sia per sfruttare i traffici marittimi, sia quelli su strada che quelli su rotaia, il progetto si pone l’obiettivo di rendere il Silos Granario Hennebique come un edificio-infrastruttura ... -
Piano paesaggistico della Bassa Valpolcevera
(2019-10)Questa tesi ha come obiettivo la formulazione di un piano paesaggistico della Bassa Valpolcevera, capace di tutelare e valorizzare le risorse ambientali e culturali che caratterizzano l’ambito. Dopo una fase iniziale, in ... -
Giardini terapeutici: Proposte progettuali per la riqualificazione delle aree verdi dell'ospedale San Carlo Borromeo a Milano
(2019-10)La Tesi è incentrata su un Progetto di Giardino Terapeutico all’interno della struttura ospedaliera del San Carlo Borromeo a Baggio, uno dei quartieri periferici di Milano, oltre che alla riqualificazione della maggior ... -
Un parco urbano. Riqualificazione dell'area ex ILVA a Genova Cornigliano
(2019-10)Questa tesi ha come obiettivo di riqualificazione dell’area ex ILVA a Genova Cornigliano, ricostruzione un parco urbano. Il progetto è diviso in due parti: il giardino della villa e il parco urbano. Il primo segue un disegno ... -
Living Voids. Guidelines for the alleys of Yangon
(2019-10)The residual is the place of contact between further urban expansions, an enclosed space to be regenerated, a void to be preserved and an opportunity to create new relations in the collapsed territory. There is no more ... -
Le Scuderie De Montel. Analisi e idea progettuale per la riqualificazione dell'area
(2019-10)La metropoli milanese, ha visto in questi ultimi anni radicali e positivi mutamenti nel suo contesto urbano, tuttavia al suo interno si incontrano luoghi che non sono riusciti a tenere il passo con la portata delle ... -
Il parco naturale Mont Avic tra natura e fruizione. Dall'analisi alla valutazione per una corretta gestione del territorio
(2019-10)Questa tesi ha come oggetto il Parco Naturale Mont Avic, primo parco regionale della Valle d’Aosta, istituito con la L.R. 19/10/1989 n°66 “Norme per l’istituzione del Parco Naturale del Mont Avic” del 19 Ottobre 1989. Nasce ... -
Le Lagore. Azienda nel paesaggio, azienda del paesaggio
(2019-10)L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare nel dettaglio, attraverso la redazione di un progetto specifico, come nasce una nuova realtà aziendale e come, grazie ad un lavoro mirato, si possa contribuire a valorizzare il ... -
Progettazione di un nuovo paesaggio di quartiere la "foresta condominiale"
(2019-10)La nostra area di studio si trova nel distretto di Tongliang, a Chongqing in Cina. Speriamo che ci sia un modo per costruire una relazione tra il paesaggio e l'architettura per soddisfare i bisogni della vita quotidiana ... -
Progetto di riqualificazione del villaggio di Danbu nella città di Nanxiong
(2019-10)La tesi propone la riqualificazione del villaggio di Danbu nella città di Nanxiong. È un progetto all’attenzione delle politiche di pianificazione governativa, quindi ci sono alcuni requisiti governativi speciali nella ... -
La valorizzazione del paesaggio vitivinicolo delle terre sicane
(2019-10)Lo scopo del lavoro svolto nella seguente tesi, è quello di consentire che una piccola realtà, come quella di un produttore locale, in questo caso dell’azienda agricola “Cantina Di Giovanna”, venga conosciuta, integrata, ...