Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-8 of 8

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

L'area della Cascina Bordina a Settimo Torinese: da spazio residuale a luogo strategico all'interno dell'infrastruttura verde e blu della Corona Verde di Torino 

Mercurio, Mara; Sgalippa, Nicolò (2020-07)
Il modello di sviluppo economico attuale ha inciso profondamente sull’alterazione del paesaggio nel corso del tempo, determinando un degrado della qualità ambientale. Di fronte alla crisi climatica, sociale ed economica, ...

Una nuova infrastruttura verde e blu per il comune di Segrate 

Sannino, Angelica Sofia (2020-12)
A causa dell’attuale sviluppo del tessuto urbano porzioni più o meno estese del territorio extraurbano vengono spesso considerate come una risorsa da asservire alle esigenze sempre più pressanti delle città. Questi fenomeni ...
Thumbnail

Un modello ecologico per il paesaggio di Terrazzano 

Restelli, Luca (2020-12)
L’obiettivo della tesi è stato quello di creare un modello ecologico applicabile al paesaggio di Terrazzano, che possa poi essere esportato ed applicato ad aree con caratteristiche simili. Questo modello fa riferimento ...

Progetto pilota per la sostenibilità urbana: quartiere Aurora, Torino 

Rizzuto, Erika; Rondoletto, Sara (2020-12)

Riqualificazione paesaggistica di un'area industriale attiva 

Cazzaniga, Martina (2019-12)
La tesi tratta di una riqualificazione paesaggistica di un area industriale attiva tra i comuni di Monza e Concorezzo (Mb) basata sui principi dell’ecologia applicata, attuando interventi basati sui Suds e sulle NBS.
Thumbnail

Impronta Fluviale. Il Parco Michelotti: da ex parco zoologico a parco urbano 

Damiano, Riccardo; Grasso, Davide (2019-12)
Il Parco Michelotti è situato in un’area in cui gli elementi propri della città, del fiume e del parco stesso dialogano e si intrecciano, in modo tale da dettare linee, forme e strutture per un disegno progettuale. Il ...

Spazi periurbani, luoghi di interazione. Un mosaico di progetti tra città e campagna nel sud-est di Milano 

Geraci, Isotta; Vanetti, Caterina (2019-03)
Lo scopo di questo lavoro è la definizione di un metodo di lettura e descrizione del paesaggio periurbano sia in senso lato che nello specifico contesto della città di Milano. In particolare, si andranno a studiare ed ...

Il parco della Cascinazza: brano di un'infrastruttura verde e blu nel paesaggio perturbano a sud di Monza 

Sburlino, Matteo (2020-10)
L’obiettivo di questo lavoro di tesi è quello di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano, sempre più caratterizzato dai “non luoghi” e da “vuoti urbani”, rappresenti uno strumento di ...

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorCazzaniga, Martina (1)Damiano, Riccardo (1)Geraci, Isotta (1)Grasso, Davide (1)Mercurio, Mara (1)Restelli, Luca (1)Rizzuto, Erika (1)Rondoletto, Sara (1)Sannino, Angelica Sofia (1)Sburlino, Matteo (1)... View MoreDate2020 (5)2019 (3)Type
Thesis (8)
SupervisorVagge, Ilda (6)Larcher, Federica (1)Mazzino, Francesca (1)Assistant Supervisor
Pirola, Luigino (8)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us