Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Un modello ecologico per il paesaggio di Terrazzano

Thumbnail
View/Open
00_Restelli_L_Tesi.pdf (139.8Mb)
Author
Restelli, Luca
Supervisor
Vagge, Ilda
Assistant supervisor
Pirola, Luigino
Date
2020-12
Data available
2021-08-17
Abstract
L’obiettivo della tesi è stato quello di creare un modello ecologico applicabile al paesaggio di Terrazzano, che possa poi essere esportato ed applicato ad aree con caratteristiche simili. Questo modello fa riferimento alla capsula di I. McHarg citata nel libro “Progettare con la natura” (1989). La tesi dimostra che questa capsula, al momento infelice perché chiusa tra infrastrutture, diventerà un organismo vivente generatore di uno sviluppo sostenibile, resiliente, interstiziale e plurispecifico, di una grande infrastruttura blu e verde che riesce a lenire i grandi disturbi di un paesaggio antropico. L’astronauta di McHarg, concluso l’esperimento della capsula, aveva appreso che la terra è “un processo creativo e che l’uomo ha un ruolo creativo unico”. Questo modello cercherà, attraverso l’ecologia del paesaggio, di creare un ecosistema che comprenda la natura e l’uomo, che possa interagire con altre capsule per creare un paesaggio sostenibile e resiliente.
Type
Thesis
Collections
  • Paesaggio [495]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3763
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us