Search
Now showing items 1-10 of 14
Il terrorismo come fenomeno internazionale e nazionale: i processi di radicalizzazione e di de-radicalizzazione nel contesto italiano
(2022-01-13)
La mia tesi, dopo aver analizzato il fenomeno del terrorismo e dopo aver presentato gli ultimi dati aggiornati a livello mondiale, affronta la tematica della radicalizzazione e della de-radicalizzazione nel contesto italiano ...
LE POLITICHE DI SVILUPPO TERRITORIALE NELLE REGIONI ALPINE ITALIANE. L’Alto Adige, caso di successo ed esperienza trasferibile?
(2022-03-15)
Per decenni, dalla fine dello secondo conflitto mondiale, la montagna italiana è stata dimenticata dalle principali politiche di sviluppo ed è quindi stata soggetta ad un continuo spopolamento ed a un conseguente abbandono ...
Euroscetticismo: le motivazioni politiche ed economiche. I casi di Italia, Germania e Regno Unito.
(2022-03-17)
L’Europa è in crisi, dilaniata del fenomeno dell’euroscetticismo. Sempre più partiti si dichiarano euroscettici, mentre altri rifiutano l’etichetta dichiarando di rappresentare le istanze dei cittadini per una nuova Europa. ...
ITALIA: POLITICA DI DIFESA E MEDITERRANEO ALLARGATO
(2022-03-14)
Il tema della tesi è la politica estera di difesa italiana nel mediterraneo allargato nell'era post-bipolare La domanda di ricerca è "come spiegare la politica di difesa italiana nel mediterraneo allargato, la sua evoluzione ...
Il Burkina Faso di Sankara e Compaoré nell'instabilità dei territori dell'Africa Centro Occidentale
(2022-07-11)
Partendo dalla rivoluzione sankarista dell'agosto 1983, la tesi descriverà i due governi di Sankara e Compaorè, ponendo l'accento sulla loro politica interna ed internazionale. Inoltre la tesi evidenzierà le modifiche che ...
Le politiche di sostegno alla famiglia e l'introduzione dell'Assegno Unico e Universale.
(2022-10-11)
Il seguente elaborato è finalizzato ad analizzare l’introduzione dell’Assegno Unico Universale 2022. Il punto di partenza di questo lavoro è rappresentato da una definizione del welfare state in generale e da un excursus ...
Le missioni NATO e i partiti di sinistra nel ventunesimo secolo. Il caso italiano e spagnolo.
(2022-10-17)
L'elaborato si pone il tema del comportamento che, negli ultimi vent'anni, hanno tenuto i partiti di sinistra in Italia e Spagna riguardo alle missioni militari della NATO, cercando di capire quali sono i motivi che hanno ...
Il ruolo delle lezioni apprese dalla guerra in Afghanistan in politica estera: il caso dell'Italia
(2022-10-17)
Questo lavoro è incentrato sul ruolo che ha avuto la guerra in Afghanistan a livello di politica estera, e non solo per l’Italia. L’esito fallimentare del conflitto solleva molte questioni, sia a livello militare che ...
Venti anni di conflitti in Afghanistan: un'analisi storica dalla prospettiva dei mass media.
(2022-10-17)
La ricerca si apre con un breve excursus storico e politico per ripercorrere le principali tappe che hanno scandito il destino del Paese, considerato indispensabile per scavare alle origini di un fenomeno, quello della ...
La lotta al terrorismo jihadista: l'eccezionalismo italiano
(2022-10-17)
Dopo la nascita dello Stato Islamico nel 2014, i paesi occidentali hanno assistito a un enorme aumento dell'ondata terroristica jihadista, soprattutto in Europa. Tuttavia, l'Italia è considerata un caso ...