Search
Now showing items 81-90 of 104
Decostruzione del mito della meritocrazia: un'analisi critica
(2024-10-07)
Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare criticamente il concetto di meritocrazia, esaminandone le implicazioni teoriche e pratiche nella società contemporanea. Nonostante il termine meritocrazia sia stato originariamente ...
Postmodernità: teorie e confronti. Uno sguardo sul presente.
(2024-10-07)
Le tematiche trattate nella tesi:” Postmodernità: teorie e confronti. Uno sguardo al presente” vengono proposte al fine di avere una maggiore consapevolezza rispetto ad alcuni argomenti salienti del secolo odierno, denominato ...
Movimenti Sociali e Media: Il Caso del G8 di Genova
(2024-10-07)
La presente tesi si propone di analizzare la narrazione mediatica degli eventi relativi al G8 di Genova, focalizzandosi su come media tradizionali e alternativi abbiano rappresentato proteste e manifestanti. Attraverso ...
Oggettivazione femminile: dagli stereotipi di genere alla rappresentazione dei mass media.
(2024-10-07)
L'oggettivazione di genere è un fenomeno sociale che priva un individuo della sua umanità, trattandolo come un oggetto al servizio dei desideri altrui. Questa tesi esplora il processo di socializzazione che trasmette ruoli ...
DEVIANZA E CONTROLLO SOCIALE: DALLA LETTERATURA SOCIOLOGICA ALLA CONTEMPORANEITÀ MEDIATICA
(2024-10-07)
Con il termine “devianza” si fa riferimento ad una non conformità agli standard normativi del gruppo o sottogruppo sociale di appartenenza, e più spesso a quelli del gruppo dominante, il quale, non potendo accettare tale ...
Ruolo del morente negli hospice in Italia
(2024-10-07)
I diritti e i doveri legati al ruolo del morente e come vengono affrontati negli hospice italiani.
Il peso dell'apparenza: fisiognomica, sociologia del corpo e sfide discriminative.
(2024-10-07)
La presente tesi esplora le dinamiche storiche e sociali legate alla percezione e valutazione del corpo e del volto umano. A partire dall'analisi della fisiognomica, radicata in antiche pratiche orientali come il Mian ...
L'evoluzione della famiglia nel tempo. La diffusione dei divorzi e dei conflitti coniugali.
(2024-10-11)
La mia tesi ha l'obiettivo di trattare il tema della famiglia, i suoi cambiamenti e le trasformazioni nel corso del tempo. Sono partita dall’analisi delle famiglie dell’antica Grecia e dell’Antica Roma, per poi fare dei ...
Riproduzione interpretativa e genere
(2024-10-11)
Il presente elaborato ha come tema la riproduzione interpretativa di genere nella fascia di età dai 0 ai 6 anni, sulla quale si è concentrato il lavoro di osservazione e ricerca svolto durante gli ultimi due anni e mezzo.La ...
"La condizione dell'anziano tra solitudine, isolamento e resilienza. Prospettive teoriche e dimensioni del fenomeno".
(2024-10-11)
La solitudine e l’isolamento sociale sono condizioni sempre più diffuse tra la popolazione anziana, fenomeni che pongono sfide significative alle politiche sociali e sanitarie. Questa tesi esplora il concetto di solitudine ...