Search
Now showing items 41-50 of 115
Donne migranti: Le violenze e le discriminazioni nell’accoglienza italiana. Un approccio intersezionale e una prospettiva di genere.
(2024-02-22)
La presente ricerca analizzerà il fenomeno della migrazione femminile in Italia, in particolare nell’ottica delle disuguaglianze di genere e delle difficoltà che la donna migrante incontra durante il processo migratorio e ...
Politically correct
(2024-02-23)
L’INFLUENZA DEL POLITICALLY CORRECT
NEI VARI AMBITI DELLA COMUNICAZIONE
La struttura comunicativa dei brand internazionali
(2024-02-23)
parlo della comunicazione nel campo immobiliare
Il social, lo sport e l'innovazione
(2024-02-23)
è un elaborato nato da una mia grande passione per lo sport in generale e tratta elementi comunicativi all'interno delle società sportive molto interessanti soprattutto per un appassionato come me.
Giovani in-formazione: il rapporto con la notizia della Generazione Z
(2024-03-19)
La domanda fondamentale che ha dato origine a questa ricerca è stata: «È vero che i giovani di oggi non sono interessati alle notizie?». Attraverso questa indagine ho provato a esplorare a fondo la questione, analizzando ...
Dalle riviste ai social: come è cambiato il giornalismo di moda con l'avvento del digitale e degli influencer
(2024-03-19)
Con il presente lavoro si vuole descrivere come l'informazione sulla moda oggi, con il digitale e i social, sia cambiata profondamente rispetto ai modelli tradizionali, sempre più in crisi. Parleremo di un mondo, quello ...
Narrazione e auto-narrazioni delle frontiere: corpi migranti e trame solidali nella storia del presente attraverso l'Italia.
(2023-11-13)
L'ineguaglianza globale crescente nel diritto al movimento, in cui l'esclusione di una moltitudine di 'altri' diventa condizione per il movimento di alcuni, viene contrastata dalla sostanziale ingovernabilità e irriducibilità ...
Dalla Nigeria ai marciapiedi italiani: il racket nigeriano e lo sfruttamento della prostituzione in Italia
(2023-11-13)
L'obiettivo della ricerca è fornire un quadro conoscitivo sul fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale, all'interno del contesto italiano e con un particolare approfondimento sul territorio ligure. Inizialmente ...
L'acquisto indotto attraverso il visual merchandising: il caso Ikea. Dal processo psicologico alle strategie applicate.
(2024-07-12)
In questo elaborato viene approfondito il tema del visual merchandising, una branca del marketing che utilizza diversi meccanismi per valorizzare un prodotto e influenzare la clientela al suo acquisto. Una volta definito ...
La banalità del male e la manipolazione sociale: Da Foucault ad Abu Ghraib attraverso gli Esperimenti di Zimbardo e Milgram
(2024-07-12)
Questa tesi si concentra sull’analisi della banalità del male e della manipolazione che avviene in determinati contesti sociali, naturali o artificiali, che portano l’essere umano a comportarsi in modi inaspettati e spesso ...