Search
Now showing items 31-40 of 119
Crescere nelle famiglie invisibili: quotidianità vissuta tra barriere sociali, pregiudizi e incertezze.
(2023-11-16)
Questo lavoro di ricerca ha come oggetto d’analisi una realtà familiare emergente con la quale il mondo dell’educazione si trova necessariamente a confrontarsi: le famiglie invisibili (omogenitoriali). Perché queste ...
Il ruolo dell'ambiente e della famiglia nella formazione degli stereotipi di genere nella prima infanzia.
(2023-11-16)
In questa tesi si approfondirà il tema riguardante il ruolo della famiglia e dell’ambiente nella formazione degli stereotipi di genere nella prima infanzia. I bambini e le bambine interiorizzano gli stereotipi di genere ...
Il consumismo
(2023-11-17)
Con il termine consumismo si indica la tendenza, tipica delle società moderne, al consumo veloce di beni e servizi che si possono giudicare come non essenziali.
È un fenomeno che nel primo capitolo analizzeremo ...
Bambini e Bambine nel tempo.
(2023-11-16)
Una conoscenza dell'infanzia a partire dagli anni 50 fino agli anni 2000.
Vengono analizzati tutti i fattori che in questi anni mutano: genitori, famiglia, lavoro, scuola, giochi.
Tutto questo sarà reso possibile tramite ...
L’ascolto qualificato all’interno delle strutture assistenziali: come orientare i familiari per sostenere il percorso dell’anziano fragile
(2023-12-04)
Lo studio parte da un’analisi demografica a livello nazionale e regionale, con particolare attenzione alla città di Genova, una delle più “anziane” al mondo, in quanto fortemente rappresentativa del fenomeno dell’invecchiamento ...
Il fenomeno sistemico e strutturale della violenza di genere: dalla prevenzione alla presa in carico dell'uomo maltrattante
(2024-02-05)
La presente tesi di laurea cerca di ripercorrere le cause e le caratteristiche peculiari della violenza di genere, che non si presenta come un problema emergenziale quanto piuttosto come un fenomeno sistemico e strutturale, ...
La disabilità e le sue forme rappresentate nell'universo fumettistico
(2024-02-06)
Come possono congiungersi fumetto e una tematica così importante come può essere la disabilità e cosa potrebbero avere in comune?
Attraverso questo elaborato si andrà ad esplorare, come alcuni personaggi fumettistici cardine ...
Anzianità e immigrazione: La multiculturalità delle generazioni dei Baby Boomers in Liguria.
(2024-02-06)
Il legame generazionale tra gli appartenenti di quella generazione nel proprio paese
di origine e quali sono stati gli effetti di periodo sulla loro sentirsi una generazione
insieme? Se questo legame generazionale persiste ...
La devianza e la sua società e possibili interventi
(2024-02-05)
Il presente lavoro si concentra sull'importanza delle teorie sociologiche per interpretare le difficoltà che i giovani incontrano nel loro ambiente e nel gruppo dei pari. In particolare, l'obiettivo è descrivere i fattori ...
Il fenomeno sistemico e strutturale della violenza di genere: dalla prevenzione alla presa in carico dell'uomo maltrattante
(2024-02-05)
La presente tesi di laurea cerca di ripercorrere le cause e le caratteristiche peculiari della violenza di genere, che non si presenta come un problema emergenziale quanto piuttosto come un fenomeno sistemico e strutturale, ...