Search
Now showing items 31-40 of 89
Pandemia e politiche sanitarie. Chi apprende e cosa viene appreso nel contesto italiano?
(2023-02-28)
In questo elaborato verrà affrontato il tema dei cambiamenti delle politiche sanitarie in Italia dopo il Covid-19 attraverso la prospettiva dell'apprendimento organizzativo.
Si cercherà di capire quali siano state le ...
Il Burkina Faso di Sankara e Compaoré nell'instabilità dei territori dell'Africa Centro Occidentale
(2022-07-11)
Partendo dalla rivoluzione sankarista dell'agosto 1983, la tesi descriverà i due governi di Sankara e Compaorè, ponendo l'accento sulla loro politica interna ed internazionale. Inoltre la tesi evidenzierà le modifiche che ...
Le politiche di sostegno alla famiglia e l'introduzione dell'Assegno Unico e Universale.
(2022-10-11)
Il seguente elaborato è finalizzato ad analizzare l’introduzione dell’Assegno Unico Universale 2022. Il punto di partenza di questo lavoro è rappresentato da una definizione del welfare state in generale e da un excursus ...
Le missioni NATO e i partiti di sinistra nel ventunesimo secolo. Il caso italiano e spagnolo.
(2022-10-17)
L'elaborato si pone il tema del comportamento che, negli ultimi vent'anni, hanno tenuto i partiti di sinistra in Italia e Spagna riguardo alle missioni militari della NATO, cercando di capire quali sono i motivi che hanno ...
L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica.
(2024-02-21)
Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ...
Dalle grandi proteste a un lungo conflitto: spiegare la guerra civile yemenita.
(2024-02-21)
Gli eventi accaduti in questi ultimi mesi nel Mar Rosso a causa degli attacchi commessi dagli Houthi ha spostato l'attenzione della comunità internazionale verso un' attitudine più attenta riguardo ciò che è successo e che ...
"WHAT ARE THE SOCIAL AND ECONOMIC EFFECTS OF THE WAR IN UKRAINE ON EUROPE".
(2024-02-21)
La stabilità geopolitica e la sicurezza dell’Europa e di altre nazioni sono influenzate dal conflitto nell’Ucraina orientale. Queste sono le conseguenze della guerra in Ucraina su scala mondiale. Inoltre, gli effetti sociali ...
In quali condizioni Taiwan potrebbe essere il fattore scatenante per una guerra tra Stati Uniti e Cina? Un analisi della strategia di politica estera americana a Taiwan
(2024-02-21)
Sin dalla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno dominato come superpotenza globale, prendendo parte in numerosi conflitti, incluse tutte le Crisi del Stretto di Taiwan, la cui indipendenza è messa alla prova dalla ...
La Strategia Nazionale Aree Interne nell'ambito delle politiche di sviluppo locale
(2024-02-21)
Una delle cose più preziose del nostro Paese è la sua multiformità territoriale caratterizzata da migliaia di piccoli centri e borghi ricchi di storia cultura e tradizioni. Il calo costante della popolazione, che ormai da ...
L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica.
(2024-02-21)
Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ...