Cerca
Items 21-30 di 67
Rain-use Unire tradizione e innovazione nella raccolta dell’ acqua piovana
(2023-12-18)
Raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana è un atto di connessione profonda con il ciclo naturale dell’acqua. Per secoli abbiamo cercato di proteggerci dagli elementi naturali, fino al momento in cui questa concezione ...
Museo delle Emozioni
(2023-12-18)
Questa tesi di architettura presenta un approccio alla progettazione di un museo delle emozioni, guidato dai principi di montaggio e smontaggio per un'esposizione versatile. Il progetto risponde alle sfide poste dai concorsi ...
MUSEO DELLE EMOZIONI Percezione dell'atmosfera architettonica attraverso un dialogo interattivo tra emozioni e progetto
(2023-12-18)
L’architettura è tra le opere umane più avvolgenti, poiché fa parte della nostra quotidianità - case, cinema, scuole, musei, ecc - rendendo impossibile per l’uomo concepire una visione spaziale non architettonica (Giacchetta, ...
Integrazione del verde in edifici multipiano
(2024-02-21)
Il mio studio della tesi si concentra sull'integrazione del verde negli edifici multipiano e sulla sua evoluzione nel tempo, grazie all'utilizzo di nuove e più specifiche tecnologie.
Inoltre sono state prese in considerazione ...
Floating Lives
(2024-03-04)
In futuro si dovrà far fronte a fenomeni climatici sempre più estremi e con frequenze maggiori rispetto all’attualità.
Oltre alle misure prese per impedire, o almeno rallentare, un ulteriore aumento delle temperature, sono ...
Nasuntara 2.0, come il cambiamento climatico cambierà il modo di abitare.
(2024-03-19)
Nusantara 2.0 nasce dall’idea di andare a contrastare tutte le problematiche relative ai cambiamenti climatici, i quali presenteranno una nuova importante sfida per l’essere umano e la sua concezione di abitare un luogo.
Fin ...
La serra è verde
(2023-10-17)
Questa tesi analizza la richiesta di Vogafjos, un farm resort islandese, che in collaborazione con "BUILDNER Architecture Competitons" ha organizzato il concorso architettonico al quale viene fatto riferimento.
L’obbiettivo ...
Piazza di Prè - Intervento di rigenerazione urbana dell'area nordoccidentale del quartiere di Prè
(2023-10-17)
La presente tesi riassume l’intero processo ideativo e realizzativo della proposta di rigenerazione urbana dell’area nordoccidentale del quartiere di Prè, situata tra la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe ed ...
Città Utopiche: Sogni, Visioni e Realtà
(2023-10-17)
La tesi proposta individua tre categorie di casi studio: sogni, visioni e realtà. I progetti analizzati cercano in un qualche modo di fornire una soluzione appropriata al problema dell'innalzamento del livello del mare ...
La decarbonizzazione in edilizia: il caso Studio della Club House del campo Comunale "Oval Stadium" di Sant'olcese (GE).
(2023-10-19)
Il settore dell’edilizia, a causa dell’enorme utilizzo di risorse prime e di energia, è responsabile di un impatto ambientale che, ormai da decenni, è insostenibile per il Pianeta. Ultimamente in diversi settori dell'economia ...