La decarbonizzazione in edilizia: il caso Studio della Club House del campo Comunale "Oval Stadium" di Sant'olcese (GE).
View/ Open
Author
Chavez Cevallos, Bryan Efren <1999>
Date
2023-10-19Data available
2023-10-26Abstract
Il settore dell’edilizia, a causa dell’enorme utilizzo di risorse prime e di energia, è responsabile di un impatto ambientale che, ormai da decenni, è insostenibile per il Pianeta. Ultimamente in diversi settori dell'economia globale si parla di decarbonizzazione, un processo volto a ridurre o eliminare la presenza di anidride carbonica (CO2) e di altri gas serra, associati all'attività umana, nell'atmosfera. L'obiettivo è quello di mitigare il cambiamento climatico e rallentare l'aumento delle temperature globali. La decarbonizzazione del settore edilizio è un obiettivo cruciale per affrontare il cambiamento climatico, poiché l'edilizia è responsabile di una significativa percentuale delle emissioni globali di gas serra. Questa tesi mette a confronto le emissioni dovute all'utilizzo dei materiali da costruzione in due tecniche costruttive diverse, quella ad umido e quella a secco.
Entrare a far parte di una comunità sportiva fin dalla tenera età permette all’individuo non solo di crescere fisicamente in salute, ma anche, cosa più importante, di sentirsi parte di un gruppo; è in assoluto il miglior strumento per l’educazione alla socialità, base imprescindibile per lo sviluppo del senso di appartenenza ad una comunità, in sostanza dell’essere cittadino. Per questo motivo l'edificio preso come riferimento delle analisi in questo elaborato è la Club House di Sant'Olcese, dove da qualche anno si è ristabilita la società dell'Amatori Rugby Genova e luogo dove il candidato è cresciuto. Consultata la normativa tecnica per gli impianti sportivi si è reso necessario la ristrutturazione dell'edificio della Club House prima di procedere con la definizione dei componenti edilizi che, attraverso una accurata selezione dei materiali, vanno a definire gli impatti ambientali degli stessi così da poter scegliere la soluzione meno impattante e di conseguenza andare a ridurre l'impronta di carbonio dell'edificio. The construction sector, due to its extensive use of raw resources and energy, is responsible for an environmental impact that has been unsustainable for the planet for decades. Lately, in various sectors of the global economy, there's talk of decarbonization, a process aimed at reducing or eliminating the presence of carbon dioxide (CO2) and other greenhouse gases associated with human activity in the atmosphere. The goal is to mitigate climate change and slow down the rise in global temperatures. Decarbonizing the construction sector is a crucial objective for addressing climate change, as construction contributes significantly to global greenhouse gas emissions. This thesis compares emissions resulting from the use of construction materials in two different construction techniques: wet construction and dry construction.
Being part of a sports community from a young age allows individuals not only to grow physically healthy but, more importantly, to feel part of a group. It is undoubtedly the best tool for social education, an indispensable foundation for developing a sense of belonging to a community, essentially for becoming a citizen. For this reason, the building chosen as the focus of analysis in this paper is the Club House of Sant'Olcese, where the Amatori Rugby Genova society has been reestablished for a few years, and it is also the place where the candidate has grown up. Consulting the technical regulations for sports facilities, it became necessary to renovate the Club House building before proceeding with the definition of building components. Through a careful selection of materials, these components determine their environmental impacts, allowing us to choose the least impactful solution and, consequently, reduce the building's carbon footprint.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [4954]