Search
Now showing items 21-30 of 38
Dalle_tracce_al_racconto:storia_e_percorsi_educativi_delle_colonie_bergamasche_di_Celle_Ligure
(2023-10-04)
La ricerca parte da un’analisi del contesto storico e pedagogico durante il quale nacque e si diffuse il fenomeno della colonie per l’infanzia, che si innesta ed amplia quello dell’ospizio marino, prendendo in esame ...
I profili personali sui social come forma di scrittura popolare: il caso delle trincee ucraine.
(2023-10-06)
Il caso studio riguarda i profili personali sui social network dei soldati ucraini, la tesi riguarda i contenuti degli utenti comuni come forme di scrittura popolare. Le fonti utilizzate sono state prese da social come ...
Libia illustrata (1911-1912).Tra Orientalismo e retorica coloniale
(2023-10-16)
La tesi si propone di fare luce sulla cultura visuale coloniale dell'Italia liberale in corrispondenza degli anni della campagna di Libia (1911-1912). Attraverso l'analisi dell'apparato iconografico e testuale di due testate ...
Il massacro di Srebrenica e le conseguenze in Bosnia Erzegovina.
(2023-10-12)
Il presente studio ha voluto dimostrare come l’avvenimento del genocidio di Srebrenica non sia un avvenimento a sé stante e concluso, ma le sue conseguenze si ripercuotono ancora oggi sulla Bosnia-Erzegovina. Tali conseguenze ...
Da Asiago a Vestone: un progetto di valorizzazione nei luoghi di Mario Rigoni Stern
(2023-11-14)
Sulla base dei concetti di turismo culturale e di storia del territorio, questo elaborato propone due progetti di valorizzazione territoriale ad Asiago e Vestone, due luoghi strettamente connessi alla vita ed all’opera di ...
Etica ed Economia: Le nuove frontiere del consumo critico e la Company Stakeholder Responsability nel settore della new economy
(2023-11-17)
Nell’attuale dibattito sull’introduzione della Responsabilità Sociale d’Impresa nel mondo
imprenditoriale, prende sempre più corpo l’idea che l’impresa abbia delle responsabilità verso la
collettività e non solo verso i ...
L'affaticamento da notizia e l'A/B test. Aspetti del giornalismo tra Italia e America nell'ultimo ventennio
(2023-11-17)
Il lavoro di tesi nasce dalla volontà di selezionare e approfondire alcuni aspetti caratterizzanti il giornalismo negli ultimi Venti anni tra Italia e Stati Uniti, nonché l'impatto che gli stessi hanno avuto sul lettore. ...
Le fake news di Marc Bloch. Una storia psicologica della Grande Guerra.
(2023-11-17)
Quest’elaborato tratta il tema delle fake news, fenomeno ad oggi largamente discusso negli ambiti dell’opinione pubblica, della politica e del mondo accademico. Esistono, infatti, molti studi che ne esaminano le peculiarità ...
IL SEQUESTRO MORO: IL DIBATTITO POLITICO E LA POSIZIONE DEI PARTITI
(2023-10-11)
L'elaborato ha come obiettivo l'analisi delle posizioni sostenute dai tre principali partiti italiani durante il sequestro di Aldo Moro utilizzando, in particolare, le fonti giornalistiche dei rispettivi quotidiani di ...
Afghanistan, tra Nazionalismo e Modernizzazione: Un'Analisi dell'Evoluzione Storica, Politica e Culturale del Paese.
(2023-10-12)
L'argomento trattato all'interno della tesi è essenzialmente l'Afghanistan. Nel primo capitolo, si ripercorre la storia del paese, partendo dalla monarchia per arrivare alla repubblica. Una costante sono sempre state le ...