Search
Now showing items 11-20 of 86
Le missioni di pace delle Nazioni Unite: Un'analisi dei fattori di successo e di fallimento con uno studio del caso della missione MINURCAT.
(2023-07-13)
Questo studio analizza il ruolo delle Nazioni Unite nelle relazioni internazionale e i suoi doveri di mantenimento della pace, focalizzandosi sulla missione MINURCAT come caso di studio. Esamina gli obiettivi, le sfide e ...
IL MARKETING POLITICO E COMUNICAZIONE…
(2023-02-20)
La campagna politica che identifica il momento precedente alle elezioni, ha assunto nel corso degli anni sempre maggior importanza, se inizialmente non vi era la necessità di stimolare l’elettorato per ottenere un voto ...
VALUTAZIONE E CONCEZIONE DELLA DEMOCRAZIA: UN CONFRONTO TRA EUROPA OCCIDENTALE E ORIENTALE
(2023-02-20)
La mia tesi di laurea si basa sul concetto di soddisfazione democratica. Nello specifico nel primo capitolo viene approfondito il concetto di democrazia e le sue determinanti culturali. Nel secondo capitolo si evidenzia ...
Rischi e opportunità dell'intelligenza artificiale, la risposta strategica dei governi
(2023-02-23)
La tesi è divisa in tre capitoli, nell’introduzione si spiega cosa siano gli attacchi cibernetici e la guerra informatica. La prima parte è dedicata all’analisi delle intrusioni cibernetiche, conduce una vera e propria ...
STATI DEBOLI E ATTORI NON STATALI: IL CASO DEI NARCOTRAFFICANTI IN ECUADOR
(2023-10-13)
Alla base di questa tesi, si è definito cos’è il narcotraffico e si sono analizzate le cause e conseguenze di questo fenomeno, i motivi per i quali il paese andino è diventato un paese nel quale si è sviluppato e affermato ...
La relazione e l’influenza delle organizzazioni criminali a stampo mafioso nel terrorismo che ha interessato l’Italia, ed il mondo intero, negli anni tra il 1970 ed il 1980.
(2024-02-22)
Nel primo capitolo mi concentro sulla spiegazione letterale e sui principali cenni storici delle organizzazioni criminali a stampo mafioso italiane, spiegando come la mafia venga studiata con due approcci teorici diversi, ...
Dalla guerra in Afghanistan all'invasione russa dell'Ucraina: il caso dei foreign fighters ceceni nei conflitti interni e interstatali
(2024-02-22)
Questa tesi ha lo scopo di analizzare il fenomeno dei foreign fighters partendo dall’invasione sovietica dell’Afghanistan e attraversandone l’evoluzione tramite i successivi conflitti, fino all’attuale conflitto in Ucraina, ...
Relazioni esterne della Mongolia con rapporto tra Russia e Cina
(2024-02-22)
La Mongolia è un paese nel cuore dell'Asia, strategicamente posizionato tra la Russia e la Cina. Nel corso della sua storia, ha affrontato cambiamenti significativi, passando da un governo autonomo sotto la dinastia Qing ...
L'impatto delle armi di distruzione di massa all'interno delle relazioni internazionali: il caso delle armi nucleari
(2024-02-22)
Il presente elaborato nasce dalla combinazione di tre dei miei interessi più importanti: le relazioni internazionali, la storia e la fisica nucleare.
Il fine di questa tesi è di accompagnare il lettore attraverso la storia ...
Ransomware: un'analisi dell'evoluzione del fenomeno e delle politiche di contrasto
(2024-02-22)
Questo lavoro si concentra sulla cybersecurity, un argomento di crescente rilevanza in un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita. In particolare, si analizza il ransomware, un tipo di malware ...