Search
Now showing items 1-10 of 25
La Cina e l'Ordine Globale:Sfide e opportunità
(2025-02-20)
Il documento analizza il ruolo crescente della Cina nell'ordine globale, esaminando le sue strategie, gli obiettivi e l'impatto nelle relazioni internazionali. La ricerca è divisa in tre capitoli principali: il primo ...
Il Ruolo dell'Ideologia nella Guerriglia e il suo sviluppo
(2025-02-24)
L’elaborato affronta la tematica dell’ideologia a servizio della guerriglia.
Questo ci permette di dare una connotazione politica alla guerriglia che come ben si sa è meramente tattica.
Spesso queste due realtà vengono ...
Dal deserto a Vision 2030: modernizzazione ed evoluzione del regno saudita
(2025-03-18)
Il seguente progetto è un caso studio riguardante l’Arabia Saudita e, in particolare, il processo di evoluzione che ha caratterizzato il regno dal momento della sua creazione fino ai tempi correnti, con un focus sulla ...
Albania in Transizione: Un approccio teorico allo studio del caso albanese
(2025-03-18)
Questo documento analizza il processo di transizione democratica dell’Albania, un caso peculiare nel panorama delle democratizzazioni post-comuniste. Dopo decenni di isolamento sotto il regime di Enver Hoxha, il cambiamento ...
IL RUOLO DELLA RUSSIA NELLA CRISI UCRAINA DEL 2014.
(2025-02-24)
Dopo la caduta dell’Unione Sovietica nel 1991, l’Ucraina avviò un lento processo di integrazione verso la Comunità Economica Europea, che non fu possibile portare a termine a causa della sua dipendenza commerciale dalla ...
Il ruolo delle istituzioni politiche e militari curde nella guerra allo Stato Islamico
(2025-02-24)
La tesi analizza il ruolo del movimento curdo nella sconfitta dell’ISIL in Siria, concentrandosi sulle istituzioni politiche e militari curde, in particolare il Partito dell’Unione Democratica (PYD) e le sue forze armate, ...
Il ruolo degli Stati Uniti fra i mutamenti dei conflitti e delle relazioni internazionali.
(2025-02-24)
La fine della Guerra Fredda ha spostato la strategia militare degli Stati Uniti dalla deterrenza nucleare alla gestione di minacce regionali come il terrorismo e l’instabilità geopolitica. Questa tesi esamina l’evoluzione ...
Choke points marittimi: strategie, geopolitica ed equilibri globali
(2025-02-20)
I punti di strozzatura marittimi, o “colli di bottiglia”, sono stretti passaggi strategici attraverso i quali transitano una parte significativa del commercio globale, rendendoli cruciali per la geopolitica e l’economia ...
Effetti della crisi climatica nel Sahel; il caso della grande muraglia verde.
(2025-02-20)
Questa tesi analizza la crisi del Sahel nel contesto dei cambiamenti climatici, con focus su iniziative come la Grande Muraglia Verde. Esamina cause e conseguenze del cambiamento climatico, accordi internazionali e le sfide ...
IL RAPPORTO TRA ELEMENTI EVERSIVI NELLA SOCIETA' ITALIANA: 'NDRANGHETA, MASSONERIA DEVIATA (LA SANTA) E SERVIZI SEGRETI DEVIATI. I LEGAMI STORICI, GLI INTERESSI COMUNI E GLI INTRECCI CON IL POTERE POLITICO
(2025-02-20)
INTRODUZIONE
In Italia, purtroppo, la presenza di elementi deviati e, talvolta, eversivi, è massiva, e
inficia sempre sulla società, sull’economia, financo sulla politica. Non è un caso che molta
importanza, negli anni, ...