Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 82

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La Val Polcevera in armi, le lettere di Gian Vincenzo Imperiale durante la Guerra con il Duca di Savoia (1625-1631) 

Pirlo, Federico <1991> (2021-12-14)
Lo studio, sulla Guerra per il feudo di Zuccarello (1625-1631), analizza come l'invasione franco-piemontese facesse parte di una più vasta strategia di ostilità contro la casa degli Asburgo, di come la Repubblica di Genova ...
Thumbnail

Il Capitanato di Chiavari ed il problema barbaresco nel levante ligure 

Valle, Maurizio Michael <1993> (2021-12-14)
L'elaborato vuole mostrare, partendo dall'analisi delle difese della città di Chiavari, quella che era la situazione delle principali località del levante ligure, da Sori a Trigoso, durante le prime razzie corsare; da ...
Thumbnail

1625 e 1673: la Repubblica di Genova contro il Ducato di Savoia 

Dallai, Francesco <1994> (2022-03-18)
Nel XVII secolo la Serenissima Repubblica di Genova e il Ducato di Savoia andarono a scontrarsi sotto il profilo militare e quello propagandistico diverse volte. Nello specifico mi sono concentrato sui due eventi bellici ...

Il bombardamento del 1684 come spartiacque della storia politico-diplomatica genovese 

Drago, Simone <1996> (2022-03-18)
Il bombardamento di Genova del maggio del 1684 ad opera della Francia di Luigi XIV rappresentò uno spartiacque nella storia politico-diplomatica genovese? Questa la domanda a cui mi sono proposto di rispondere nel mio ...

L'extrema ratio: Goebbels e le trattative di tregua russo-tedesche durante la battaglia di Berlino 

Mari, Giovanni <1972> (2022-03-18)
La tesi contestualizza e ricostruisce le trattative di tregua avanzate dal governo tedesco presso i generali sovietici durante la battaglia di Berlino. Valutata la situazione militare e descritti gli eventi bellici delle ...

L'Albergo dei Poveri visto attraverso le testimonianze dei viaggiatori 

Deandreis, Agnese <1994> (2022-03-18)
L’Albergo dei Poveri di Genova è una struttura creata a fine Seicento con scopi assistenziali: la sua creazione si inserisce in un contesto sociale caratterizzato dall’aumento della povertà e da un’elevata presenza di ...

Il Kanun di Lekë Dukagjini e i suoi riflessi sull’Albania moderna 

Hoxhaj, Nuela <2001> (2023-07-13)
ABSTRACT Il Kanun di Leke Dukagjini, legge consuetudinaria del Nord Albania, è l'aspetto più singolare e distintivo della cultura albanese. Il Kanun stabilisce le regole su cui si basa la cultura, concentrandosi sui concetti ...

I Palazzi Storici genovesi e l'organizzazione dell'evento culturale "Rolli Days" 

Lavinia, Chiara <1999> (2023-07-13)
Il primo capitolo fornisce una descrizione del periodo storico interessato, attraverso l’esame di varie fonti storiche, ritenute significative ai fini della ricerca. Nel secondo capitolo viene descritta, in dettaglio, la ...

Un capitolo della diplomazia genovese del XVII Secolo. Osservazioni e riflessioni dalla Relazione ai Serenissimi Collegi di Gio Luca Durazzo (1662-1664). 

Meta, Arjanit <1972> (2022-10-19)
L’argomento di questa tesi riguarda la trascrizione della terza parte del ms. 115 conservato presso l’Archivio Storico del Comune di Genova. Il titolo in frontespizio è: Relatione dell’Illustrissimo Signor Gio: Lucca Durazzo ...
Thumbnail

Un caso studio di demografia storica: la popolazione di Taggia tra 1583-1837 

Barlucchi, Flavio <1998> (2022-12-14)
Lo studio qui esposto tratta della popolazione del borgo ligure di Taggia, osservando l’andamento delle nascite, dei decessi e il Saldo naturale grazie al materiale rinvenuto nell’archivio parrocchiale della medesima ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 9

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorLia, Antonio <2000> (2)Ara, Lorenza <2000> (1)Bacigalupo, Emanuele <1993> (1)Baldassarre, Gerardo <1992> (1)Barlucchi, Flavio <1998> (1)Biancheri, Serena <1998> (1)Bisceglia, Antonio <1997> (1)Bonaccorso, Giusy Elvira Maria <1999> (1)Bonini, Carol <1990> (1)Bruno, Giovanni Battista <1996> (1)... View MoreSubject
M-STO/02 - STORIA MODERNA (82)
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA (1)... View MoreDate2024 (27)2023 (22)2022 (11)2025 (10)2021 (9)2020 (2)2019 (1)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (65)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (16)masterThesis (1)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us