Search
Now showing items 1-10 of 33
L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica.
(2024-02-21)
Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ...
Dalle grandi proteste a un lungo conflitto: spiegare la guerra civile yemenita.
(2024-02-21)
Gli eventi accaduti in questi ultimi mesi nel Mar Rosso a causa degli attacchi commessi dagli Houthi ha spostato l'attenzione della comunità internazionale verso un' attitudine più attenta riguardo ciò che è successo e che ...
"WHAT ARE THE SOCIAL AND ECONOMIC EFFECTS OF THE WAR IN UKRAINE ON EUROPE".
(2024-02-21)
La stabilità geopolitica e la sicurezza dell’Europa e di altre nazioni sono influenzate dal conflitto nell’Ucraina orientale. Queste sono le conseguenze della guerra in Ucraina su scala mondiale. Inoltre, gli effetti sociali ...
In quali condizioni Taiwan potrebbe essere il fattore scatenante per una guerra tra Stati Uniti e Cina? Un analisi della strategia di politica estera americana a Taiwan
(2024-02-21)
Sin dalla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno dominato come superpotenza globale, prendendo parte in numerosi conflitti, incluse tutte le Crisi del Stretto di Taiwan, la cui indipendenza è messa alla prova dalla ...
La Strategia Nazionale Aree Interne nell'ambito delle politiche di sviluppo locale
(2024-02-21)
Una delle cose più preziose del nostro Paese è la sua multiformità territoriale caratterizzata da migliaia di piccoli centri e borghi ricchi di storia cultura e tradizioni. Il calo costante della popolazione, che ormai da ...
L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica.
(2024-02-21)
Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ...
El régimen de excepción en El Salvador y la lucha antipandillas de Nayib Bukele: entre restablecimiento de la seguridad y suspensión de los derechos constitucionales.
(2024-03-19)
La stesura di questa tesi nasce dall’interesse, suscitato dal corso di Violenza Politica e Crimine Organizzato a cura del Professor Giorgio Tinelli presso l’Università degli Studi di Genova, per il tema delle Maras nel El ...
Putin e il Putinismo: analisi del pensiero e della leadership del Presidente della Federazione Russa
(2024-03-19)
Questa tesi ha l'obiettivo di analizzare una delle figure più importanti della politica internazionale negli ultimi venticinque anni, il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. In particolare, questo lavoro ...
La politica della Belt and Road Initiative: approccio cinese agli investimenti nelle risorse nei paesi coinvolti e sfide nell'attuazione
(2024-07-09)
Il presente studio si propone di analizzare dettagliatamente la politica della Belt and Road Initiative in relazione agli investimenti cinesi nelle risorse nei paesi partecipanti, con particolare attenzione agli approcci ...
Il diritto di resistere: Esaminare l’etichettatura delle organizzazioni di liberazione come “terroristiche” – Un’analisi dell’Esercito di liberazione del Kosovo (UCK)
(2024-10-15)
A causa della mancanza di una definizione universalmente accettata di terrorismo, questo termine è stato spesso utilizzato dagli stati in modo selettivo e per delegittimare le organizzazioni di liberazione. Questa tesi ...