Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Didattica inclusiva: l'evoluzione del concetto di disabilità e l'inclusione della disabilità intellettiva

Mostra/Apri
tesi28487613.pdf (3.486Mb)
allegato284876131.pdf (1.589Mb)
Autore
Pagano, Desiree <1998>
Data
2024-06-06
Disponibile dal
2024-06-13
Abstract
La mia tesi si concentra prima su una parte teorica e in seguito su una parte pratica che consiste nella somministrazione di un questionario a due scuole di San Fruttuoso a Genova: Istituto comprensivo Terralba e Istituto Contubernio d’Albertis relativo all’inclusione della disabilità intellettiva. Nel primo capitolo viene tracciato il percorso legislativo e culturale relativo alla disabilità dal Novecento fino ai giorni nostri, mettendo in luce come si sia passati da un intervento basato sull’esclusione e sulla segregazione, passando per l’integrazione fino all’inclusione. Nel secondo capitolo viene approfondita la disabilità intellettiva e delineate i principali disturbi legati a questo tipo di disabilità. Viene, inoltre, evidenziata l’importanza degli aspetti contestuali, relazionali e delle strategie/metodologie didattiche per la riuscita dell’inclusione della disabilità intellettiva. Il terzo capitolo riguarda la ricerca ovvero l’analisi dei risultati ottenuti dalla somministrazione dei questionari rilevanti l’inclusione della disabilità intellettiva nei contesti scolastici. Partendo dai risultati ho maturato delle proposte di intervento derivate anche dal confronto con gli esiti del questionario somministrato da mia cugina sull’inclusione della disabilità intellettiva nei servizi educativi. Nel quarto capitolo, infine, ho esposto la progettazione inclusiva che ho eseguito nella Scuola d’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Terralba; ho riportato questa esperienza pratica dove emergono l’utilizzo di metodologie e strategie inclusive. Inclusione Disabilità Intellettiva Scuola primaria Scuola dell’infanzia Progettazione Inclusiva
 
My thesis focuses first on a theoretical part and then on a practical part that consists in the administration of a questionnaire to two schools of San Fruttuoso in Genoa: Istituto Comprensivo Terralba and Istituto Contubernio d’Albertis on the inclusion of intellectual disability. The first chapter outlines the legislative and cultural path related to disability from the twentieth century to the present day, highlighting how we have gone from an intervention based on exclusion and segregation, through integration to inclusion. The second chapter examines intellectual disability and outlines the main disorders related to this type of disability. The importance of contextual, relational and didactic strategies/methodologies for the successful inclusion of intellectual disability is also highlighted. The third chapter deals with research or the analysis of the results obtained by the administration of the relevant questionnaires, the inclusion of intellectual disability in school contexts. Starting from the results I have matured some proposals for intervention derived also from the comparison with the results of the questionnaire administered by my cousin on the inclusion of intellectual disability in educational services. In the fourth chapter, finally, I presented the inclusive design that I carried out in the Kindergarten of the Istituto Comprensivo Terralba; I reported this practical experience where the use of methodologies and inclusive strategies emerge. Inclusion Intellectual disability Primary school Kindergarten Inclusive activity
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8430
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico