Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Effetti dell'esposizione a microplastiche di cellule del tubulo prossimale renale

Mostra/Apri
tesi28439613.pdf (6.244Mb)
Autore
Beltrame, Alice <1998>
Data
2024-05-14
Disponibile dal
2024-05-23
Abstract
Prove sempre più evidenti dimostrano che le microplastiche (MP) e i loro derivati chimici contaminano l'ambiente e si accumulano nell'intestino, nel fegato, nei polmoni e nei reni. Inoltre, le microplastiche possono adsorbire un'ampia gamma di sostanze tossiche (metalli pesanti, idrocarburi policiclici aromatici, bisfenolo A [B]), causando l'accumulo di più inquinanti e potenziandone la tossicità (il cosiddetto effetto "cavallo di Troia"). In tutto il mondo sta emergendo un'epidemia di malattia renale cronica (CKD) di eziologia incerta e la comprensione del coinvolgimento dell'inquinamento ambientale può essere fondamentale per le politiche sanitarie e le risposte di salute pubblica. L'infiammazione è intimamente legata alla malattia renale e le citochine e le chemochine proinfiammatorie sono importanti mediatori della fibrosi nei comparti tubulo-interstiziali. Inoltre, lo stress ossidativo svolge un ruolo importante nella patogenesi della malattia renale cronica.
 
Growing evidence shows that microplastics (MP) and their chemical derivates contaminate the environment and accumulate in the gut, liver, lungs, and kidneys. Furthermore, MP can adsorb a wide range of toxic substances (heavy metals, polycyclic aromatic hydrocarbons, Bisphenol A [B]), causing the accumulation of multiple pollutants and so, enhancing their toxicity (the so-called “Trojan Horse” effect). An epidemic of chronic kidney disease (CKD) of uncertain etiology is emerging worldwide and understanding the involvement of environmental pollution may be critical for health policies and public health responses. Inflammation is intimately linked to renal disease, and proinflammatory cytokines and chemokines are important mediators of fibrosis in the tubulointerstitial compartments. Futhermore, Oxidative stress also plays an important role in the pathogenesis of chronic kidney disease.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8382
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico