Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sviluppo sostenibile nelle aree di conflitto: Il Sahara occidentale marocchino come caso di studio

View/Open
tesi28281665.pdf (2.924Mb)
Author
Battah, Yassine <1997>
Date
2024-05-06
Data available
2024-05-09
Abstract
Questa ricerca analizza l'evoluzione dagli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDG) agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), dimostrando un cambiamento verso un approccio più completo per affrontare le sfide globali della sostenibilità. Si esplorano la terminologia, la storia e i contesti dello sviluppo sostenibile, sottolineando l'interconnessione dei fattori sociali, ambientali ed economici. La complessa relazione tra pace e conflitto viene analizzata attraverso l'analisi della letteratura e di casi di studio provenienti da varie regioni, evidenziando come lo sviluppo sostenibile possa essere sia ostacolato dai conflitti sia uno strumento vitale per la costruzione della pace. L'ultimo capitolo di questo lavoro si concentra sul Sahara Occidentale del Marocco, un territorio conteso con una missione di peacekeeping delle Nazioni Unite, in quanto serve come esempio convincente. Qui, il perseguimento di iniziative di sviluppo sostenibile nella gestione delle risorse (fosfato, energia e pesca) dimostra i progressi compiuti verso l'agenda degli SDGs delle Nazioni Unite anche in un contesto politico complesso.
 
This research investigates the evolution from the Millennium Development Goals (MDGs) to the Sustainable Development Goals (SDGs), demonstrating a shift toward a more comprehensive approach for tackling global sustainability challenges. It explores the terminology, history, and frameworks of sustainable development, emphasizing the interconnectedness of social, environmental, and economic factors. The complex relationship between peace and conflict is analyzed through literature analysis and case studies from various regions, highlighting how sustainable development can be both hindered by conflict and a vital tool for peacebuilding. The last chapter of this paper focuses on Morocco's Western Sahara, a disputed territory with a UN peacekeeping mission, as it serves as a compelling example. Here, the pursuit of sustainable development initiatives in resource management (phosphate, energy, and fisheries) demonstrates progress towards the UN's SDGs agenda even within a complex political context.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8346
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us