Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nel procedimento penale: prospettive e limiti della giustizia predittiva.

Thumbnail
View/Open
tesi28269602.pdf (1.031Mb)
Author
Ronci, Federico <1999>
Date
2024-05-06
Data available
2024-05-09
Abstract
I recenti sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale hanno determinato l’espansione pervasiva di questa tecnologia in diversi contesti, tra i quali vi è anche il diritto. L’attuale assetto del sistema giuridico potrebbe essere rivoluzionato dall’utilizzo di questi dispositivi, i quali offrono vantaggi in termini di efficienza, accuratezza e abbattimento dei costi dell’attività giudiziaria. Il presente elaborato si propone di analizzare le prospettive legate all’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nel processo penale, attraverso uno studio approfondito degli aspetti normativi e tecnici della questione, che tenga conto altresì dei rischi connessi ad un uso improprio di questi software. Infatti, lo sfruttamento dell’intelligenza artificiale per l’espletamento delle attività giuridiche, soprattutto per quelle esercitate dal giudice, presenta alcune criticità rispetto ai principi fondamentali caratterizzanti lo Stato di diritto, le quali necessitano di un’attenta valutazione da parte degli organi adibiti alla regolamentazione della materia. La dissertazione si occupa altresì di descrivere il funzionamento dei vari dispositivi di giustizia predittiva utilizzabili nei diversi momenti che caratterizzano il procedimento penale, dalla fase delle indagini a quella decisoria, evidenziando l’ampiezza del ventaglio di possibilità offerte da questi applicativi, i quali, se inseriti nel contesto processuale attraverso una disciplina specifica che garantisca il rispetto dei diritti fondamentali degli individui, potrebbero rappresentare un’innovazione senza precedenti nell’amministrazione della giustizia.
 
Recent developments in the field of artificial intelligence have resulted in the pervasive expansion of this technology in various contexts, including law. The current structure of the legal system could be revolutionized by the use of these devices, which offer advantages in terms of efficiency, accuracy and lowering the costs of judicial activity. This paper aims to analyze the perspectives related to the use of artificial intelligence systems in the criminal process, through an in-depth study of the regulatory and technical aspects of the issue, which also takes into account the risks associated with the misuse of these software. In fact, the exploitation of artificial intelligence for the performance of legal activities, especially for those exercised by the judge, presents certain critical issues with respect to the fundamental principles characterizing the rule of law, which require careful evaluation by the bodies in charge of regulating the matter. The dissertation is also concerned with describing the operation of the various predictive justice devices that can be used in the different moments that characterize criminal proceedings, from the investigation phase to the decisional phase, highlighting the breadth of the range of possibilities offered by these applications, which, if included in the procedural context through a specific discipline that guarantees respect for the fundamental rights of individuals, could represent an unprecedented innovation in the administration of justice.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8341
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us