Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Indagine sugli elementi in tracce nei minerali di rame della Liguria.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi27858567.pdf (2.738Mb)
Autore
La Paglia, Federica <1997>
Data
2024-03-22
Disponibile dal
2024-03-28
Abstract
La ricerca si concentra sulla determinazione degli elementi traccia nel rame estratto dai minerali, con l'obiettivo di identificarne la provenienza. Lo studio si incentra sui minerali della regione Liguria, in particolare nella zona di Libiola, in provincia di Genova, in Italia. Utilizzando la spettrometria di emissione atomica con torcia a plasma (ICP-AES), l'analisi esamina la distribuzione degli elementi traccia nel rame estratto e nelle scorie prodotte durante il processo. La ricerca integra la letteratura sulla formazione dei minerali e la storia della miniera di Libiola, esplorando il ruolo ambientale e geologico. Approfondendo le teorie sull'uso degli elementi traccia come indicatori geografici, il lavoro valuta le potenzialità e le limitazioni di questo approccio. Si esplorano anche i metodi per correlare la composizione chimica dei minerali con la loro provenienza geografica. La tesi si conclude con un'analisi delle strumentazioni e dei metodi di analisi, discutendo i risultati e fornendo un contributo al database di provenienza, soprattutto per l'area di Libiola.
 
The research focuses on the determination of trace elements in copper extracted from minerals, with the aim of identifying their provenance. The study centers on the minerals of the Liguria region, particularly in the Libiola area, in the province of Genoa, Italy. Using inductively coupled plasma atomic emission spectrometry (ICP-AES), the analysis examines the distribution of trace elements in the extracted copper and in the slag produced during the process. The research integrates literature on mineral formation and the history of the Libiola mine, exploring its environmental and geological role. By delving into theories on the use of trace elements as geographic indicators, the work evaluates the potentials and limitations of this approach. Methods for correlating the chemical composition of minerals with their geographic origin are also explored. The thesis concludes with an analysis of instrumentation and analysis methods, discussing the results and providing a contribution to the provenance database, especially for the Libiola area.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7985
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico