Plurilinguismo e mediazione tra pari: uno studio di caso ad Amburgo.
View/ Open
Author
Marin Villegas, Melissa Daniela <1996>
Date
2024-03-20Data available
2024-03-28Abstract
Il presente studio ha evidenziato come, attraverso la collaborazione tra pari, non solo si facilita l’apprendimento di tematiche educative chiave, ma si rafforzano anche le relazioni interpersonali, aspetto fondamentale nell’esperienza umana, questo perché condividendo esperienze personali durante le attività proposte, si si è generato un senso di appartenenza e di connessione con gli altri, poiché era evidente che molti avevano vissuto esperienze simili. Inoltre è stata osservata un'attenzione verso gli altri partecipanti, testimoniata dal desiderio di aiutare e collaborare durante le attività. Il raggiungimento degli obiettivi attraverso il sostegno reciproco rafforza anche la fiducia tra i membri del gruppo. Abbiamo osservato come pensatori come Freire, Dewey e Piaget incoraggino l'individuo a diventare un costruttore attivo della propria educazione e realtà. In questo contesto, abbiamo apprezzato come il soggetto sia incoraggiato a vedere se stesso da una prospettiva olistica, permettendogli di svilupparsi e diventare un membro attivo della società. Ciò comporta la consapevolezza di sé, delle proprie esperienze vissute, delle capacità e dei desideri personali, nonché dell'ambiente circostante. The present study has shown how, through collaboration between peers, it not only facilitates the learning of key educational topics, but also strengthens interpersonal relationships, a fundamental aspect in the human experience, this is because by sharing experiences personal during the proposed activities, a sense of belonging and connection with others has been generated, since it was evident that many had gone through similar experiences. Furthermore, attention was observed towards the other participants, evidenced by the desire to help and collaborate during the activities. Achieving goals through mutual support also strengthens trust among group members. We have observed how thinkers such as Freire, Dewey and Piaget encourage the individual to become an active constructor of their own education and reality. In this context, we have appreciated how the subject is encouraged to see himself from a holistic perspective, allowing him to develop and become an active member of society. This involves being aware of oneself, one's lived experiences, personal abilities and desires, as well as the surrounding environment.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5680]