Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Autonomia e specialità del diritto della navigazione: dal 1942 ad oggi

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi27771562.pdf (533.4Kb)
Autore
Montaldo, Francesco <1998>
Data
2024-03-27
Disponibile dal
2024-03-28
Abstract
Il presente lavoro intende esaminare l’evoluzione vissuta dal codice della navigazione al fine di valutare l’opportunità di un suo aggiornamento. Difatti alcuni aspetti considerati coerenti all’epoca della sua entrata in vigore, attualmente risultano anacronistici. Se da una parte appare indiscutibile la rilevanza giuridica assunta dal codice in passato, diventa necessario interrogarsi adesso sull’effettiva efficacia di questo strumento normativo. Oggi ci troviamo in un contesto socio-economico notevolmente mutato in cui l’economia influenza in misura sempre maggiore l’assetto giuridico ed il mercato globalizzato richiede un’universalità del diritto. Non solo, va tenuto anche in considerazione l’incessante sviluppo tecnologico oltre all’entrata in vigore di nuove norme regolatrici il fenomeno della navigazione. In questo quadro sicuramente complesso, passati ottant’anni dall’entrata in vigore del codice della navigazione, risulta opportuno trarne un bilancio, in modo tale da chiarire su quali aspetti è necessario andare ad intervenire.
 
The purpose of this paper is to examine the evolution experienced by the Navigation Code in order to assess whether it should be updated. In fact, some respects considered coherent at the time of its entry into force are currently anachronistic. While the legal relevance played by the code in the past is indisputable, it becomes necessary to question now the actual effectiveness of this regulatory instrument. Today we find ourselves in a significantly changed socio-economic context in which the economy increasingly influences the legal framework and the globalized marketplace demands a universality of law. Moreover, the incessant technological development as well as the entry into force of new rules regulating the phenomenon of navigation must also be taken into account. Within this undoubtedly complex framework, eighty years after the enactment of the Navigation Code, it is appropriate to take stock of it, so as to clarify what aspects need to be addressed.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7936
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico