Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Galeazzo Alessi, memoria e realtà: visualizzazione grafica di alcune opere alessiane

Thumbnail
View/Open
tesi27979568.pdf (19.48Mb)
Author
Borzoni, Manuel <1993>
Date
2024-03-19
Data available
2024-03-21
Abstract
La tesi è un lavoro di ricerca progettuale che utilizza lo strumento del disegno al fine di ripercorrere i processi compositivi delle opere analizzate. Utilizzare la composizione architettonica come strumento di indagine e analisi significa percorrere in senso inverso le varie fasi della progettazione, trovandosi di conseguenza di fronte alle decisioni che ha preso o avrebbe potuto prendere il progettista. La composizione architettonica, o il disegno come era chiamato in passato può essere molto utile per comprendere ciò che non è presente o è poco attendibile nelle fonti a disposizione. Si è preso come caso studio alcune opere di Galeazzo Alessi. Il corpus alessiano è estremamente esteso e attualmente non chiaramente definito. Ciò ha comportato alcune conseguenze sulla scelta delle opere su cui lavorare. Abbiamo selezionato sia opere certe, come Porta Siberia - conosciuta anche come Porta del Molo, il Palazzo Pallavicini-Cambiaso su Strada Nuova, sia opere dubbie - come la Loggia dei Banchi, i Granai e il Palazzo Doria a Loano, sia opere che hanno subito profonde tras-formazioni - come il Palazzo Sauli in via San Vincenzo
 
The thesis is a research project that utilizes the tool of drawing in order to retrace the compositional processes of the analyzed works. Using architectural composition as a tool for investigation and analysis means traversing the various stages of design in reverse, thus facing the decisions that the designer has made or could have made. Architectural composition, or drawing as it was formerly called, can be very useful for understanding what is not present or is unreliable in the available sources. We have taken some works by Galeazzo Alessi as a case study. The Alessian corpus is extremely extensive and currently not clearly defined. This has had some consequences on the choice of works to work on. We have selected both certain works, such as Porta Siberia - also known as Porta del Molo, the Palazzo Pallavicini-Cambiaso on Strada Nuova, and dubious works - such as the Loggia dei Banchi, the Granaries, and the Palazzo Doria in Loano, as well as works that have undergone profound transformations - such as the Palazzo Sauli on via San Vincenzo.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7909
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us