Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi delle principali entrate comunali-caso studio del Comune di Genova

View/Open
tesi27839563.pdf (2.726Mb)
Author
La Gaipa, Emanuele <1989>
Date
2024-03-19
Data available
2024-03-21
Abstract
La tesi magistrale elaborata in conclusione del percorso di Laurea in Amministrazione Pubblica si propone di fornire un quadro normativo degli enti locali e di condurre un'analisi approfondita delle principali fonti di entrata comunali in Italia, ponendo un'attenzione particolare sull'indagine delle entrate comunali e la loro relazione con la sostenibilità finanziaria. Essa, infatti, è un elemento fondamentale per garantire la fornitura continua di servizi pubblici di qualità e il benessere delle comunità locali. Attraverso un approccio multidisciplinare, questa ricerca esamina il panorama finanziario dei comuni italiani, identificando le principali fonti di entrata e analizzando le sfide e le opportunità che ne derivano. Un focus particolare è legato al Comune di Genova, amministrazione presso la quale presto servizio dal 2020.L'indagine si concentra sull'analisi delle imposte locali - in particolare sull’Imposta Municipale Unica, IMU e sui trasferimenti statali e regionali, attraverso uno studio più approfondito sul Fondo di solidarietà comunale, FSC - e la loro evoluzione nel tempo. Questa tesi mira a fornire una visione chiara della complessa realtà finanziaria dei comuni italiani, mettendo in evidenza l'importanza della sostenibilità finanziaria e la promozione di una gestione finanziaria responsabile e il coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione finanziaria.
 
The master's thesis developed at the end of the Degree in Public Administration aims to provide a regulatory framework of local authorities and to conduct an in-depth analysis of the main sources of municipal revenue in Italy, giving particular attention to the investigation of municipal revenues and their relationship to financial sustainability. Indeed, it is a fundamental element to guarantee the continuous provision of quality public services and the well-being of local communities. Through a multidisciplinary approach, this research examines the financial landscape of Italian municipalities, identifying the main sources of revenue and analysing the challenges and opportunities that arise from them. A particular focus is linked to the Municipality of Genoa, the administration where I have been working since 2020. The investigation focuses on the analysis of local taxes - on the Single Municipal Tax, IMU and state and regional transfers, through a study more in-depth on the Municipal Solidarity Fund, FSC - and their evolution over time. This thesis aims to provide a clear vision of the complex financial reality of Italian municipalities, highlighting the importance of financial sustainability and the promotion of responsible financial management and the involvement of citizens in financial planning.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7889
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us