La rilevanza del timing nel trattamento chirurgico delle fratture vertebrali amieliche, analisi retrospettiva

View/ Open
Author
Iemmola, Chiara <1992>
Date
2024-03-13Data available
2024-03-21Abstract
Introduzione. Il timing chirurgico nelle fratture vertebrali amieliche è un argomento ad oggi poco studiato, pochi lavori sono stati incentrati esclusivamente sull’argomento e su quali siano i risvolti positivi nell’operare questi pazienti precocemente. Il nostro lavoro ha l’obiettivo di studiare l’importanza del timing chirurgico nel trattamento delle fratture vertebrali amieliche, analizzandone la relazione con outcomes, complicanze e durata del ricovero.
Materiali e Metodi. Abbiamo effettuato un’analisi retrospettiva di 86 pazienti sottoposti a trattamento chirurgico per fratture vertebrali traumatiche senza compromissione neurologica presso l’Unità di Neurochirurgia e Neurotraumatologia dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova dal 1° Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2023. Sono stati esclusi pazienti con diagnosi tardiva o in cui il trattamento chirurgico fosse secondario al fallimento di quello conservativo.
Risultati. Sono rientrati nei criteri di inclusione 79 pazienti (54 maschi e 25 femmine), con età media di 57 anni (15-86). Non abbiamo evidenziato correlazione tra l’età del paziente e la durata del ricovero postoperatorio (p>0.05). Il timing chirurgico era correlato ad una minore durata del ricovero (p<0.05) e ad un minor numero di complicanze postoperatorie (p<0.01). Abbiamo evidenziato una significativa riduzione del ricovero post-operatorio nei pazienti con più di 50 anni (p<0.001) e nei pazienti presentanti almeno una comorbidità al momento del ricovero (p<0.01), correlazione non evidenziata nei pazienti più giovani e che non presentavano comorbidità.
Conclusioni. I risultati del nostro studio evidenziano come la chirurgia precoce nei pazienti con fratture vertebrali senza compromissione neurologica, permetta un migliore outcome clinico e minore durata del ricovero postoperatorio nei pazienti più anziani e più fragili. Studi più approfonditi sono necessari per valutare se questi benefici siano presenti anche in pazienti più giovani e in salute. Introduction. Surgical timing in vertebral fractures without neurological impairment is a topic that has not been studied so much so far, few works have focused exclusively on the topic and on the positive implications of operating on these patients early. Our work aims to study the importance of surgical timing in the treatment of amyelic vertebral fractures, analyzing its relationship with outcomes, complications and length of hospitalization.
Methods. We carried out a retrospective analysis of 86 patients who underwent surgical treatment for traumatic vertebral fractures without neurological impairment at the Neurosurgical and Neurotraumatology Unit of the San Martino Polyclinic Hospital in Genoa from 1 January 2021 to 31 December 2023. We excluded patients with late diagnosis or in which surgical treatment was secondary to the failure of conservative treatment.
Results. 79 patients (54 males and 25 females) with an average age of 57 years (from 15 to 86 years) met the inclusion criteria. We found no correlation between the patient’s age and the length of postoperative hospitalization (p>0.05). Surgical timing was correlated with a shorter length of hospitalization (p<0.05) and fewer postoperative complications (p<0.01). We highlighted a significant reduction in post-operative hospitalization in patients over 50 years of age (p<0.001) and in patients presenting at least one comorbidity at the time of admission (p<0.01), a correlation not highlighted in younger patients who did not present comorbidities.
Conclusion. The resultsof our study highlight how early surgery in patients with vertebral fractures without neurological impairment allows for a better clinical outcome and shorter duration of postoperative hospitalization in older and more fragile patients. More in-depth studies are necessary to evaluate whether these benefits are also present in younger, healthier patients.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5680]