Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

INTERPRETARE ALLE INTERVISTE PER L'ASILO: UNO STUDIO COMPARATIVO DI MANUALI, SCHEDE INFORMATIVE E MATERIALI DIDATTICI DELL'ITALIA, DEL REGNO UNITO, E DELL'UNHCR

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi27476532.pdf (1.546Mb)
Autore
Sossou, Komlan Jean <1998>
Data
2024-03-13
Disponibile dal
2024-03-21
Abstract
Questa tesi investiga il ruolo cruciale degli interpreti nelle procedure di asilo, concentrandosi in particolare sul loro coinvolgimento nelle audizioni. Lo studio approfondisce le complessità dei ruoli degli interpreti e la loro potenziale influenza sulle procedure di asilo. Gli interpreti si trovano frequentemente ad affrontare aspettative elevate da entrambe le parti coinvolte nel processo di asilo. Da un lato, i commissari per l’asilo si attendono una rigorosa imparzialità da parte degli interpreti, mentre dall’altro, i richiedenti asilo sperano di ricevere un sostegno dagli interpreti durante le loro interazioni. Attraverso l’analisi della letteratura che regola il comportamento etico e professionale degli interpreti, questo studio mira a comprendere queste aspettative e sfide. Sono esaminati materiali provenienti dall’Italia, dal Regno Unito e dall’UNHCR per esplorare modelli di accoglienza diversi e il loro impatto sui ruoli degli interpreti. In particolare, lo studio analizza testi per richiedenti asilo, ufficiali dell’asilo e interpreti al fine di ottenere una comprensione delle aspettative di ruolo poste sugli interpreti da diverse prospettive. La tesi è strutturata in capitoli che coprono lo stato dell’arte, l’accesso ai servizi per i richiedenti, la metodologia, l’analisi dei dati raccolti e la conclusione. Attraverso questa ricerca, si cerca di ottenere una comprensione più approfondita dei contributi e delle limitazioni degli interpreti nelle procedure di asilo.
 
This dissertation investigates the pivotal role of interpreters in asylum procedures, focusing particularly on their involvement in refugee hearings. The study delves into the complexities of interpreters’ roles and their potential influence on asylum proceedings. Interpreters often face high expectations, with asylum officers expecting strict impartiality while claimants hope for advocacy. By analysing literature governing interpreters’ ethical and professional conduct, this study aims to understand these expectations and challenges. Materials from Italy, the UK, and the UNHCR are examined to explore differing reception models and their impacts on interpreter roles. Specifically, the study analyses manuals for asylum seekers, asylum officers, and interpreters to gain insights into the role expectations placed on interpreters from various perspectives. The dissertation is structured into chapters covering the state of the art, access to services, methodology, analysis of collected data, and findings and conclusions. Through this research, a deeper understanding of interpreters’ contributions and limitations in asylum procedures is sought.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7822
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico