Il viaggio del Buddhista: una via alla ricerca di sè
View/ Open
Author
Fiorin, Andrea <1977>
Date
2024-03-13Data available
2024-03-14Abstract
In questa tesi il pensiero orientale buddhista viene interpretato come una chiave di lettura per indagare il problema della sofferenza umana e dei possibili rimedi per porvi fine. Attraverso una ricostruzione storico - fenomenologica e un'esperienza pratica personale si è portata testimonianza della necessità di indagare personalmente se è possibile per l'uomo moderno affrontare senza intermediazioni il problema del dolore, attraverso l'intelletto, la ragione e l'intuito, cercando di rimuoverne le cause. In this dissertation, Eastern Buddhist thought is interpreted as a key to understanding the problem of human suffering and the possible remedies to put an end to it. Through a historical-phenomenological reconstruction and personal practical experience, the need was identified to personally investigate whether it is possible for people to face the problem of pain without intermediaries, through intellect, reason and intuition, trying to remove its causes.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5096]