Valutazione cognitiva a distanza
View/ Open
Author
Gabbiani, Matilda <2001>
Date
2024-02-22Data available
2024-02-29Abstract
La valutazione cognitiva a distanza è divenuta sempre più importante negli ultimi decenni,
soprattutto in seguito alla recente pandemia da Covid- 19 del 2020; la richiesta sempre maggiore di
offrire continuità ai servizi, nonostante le restrizioni, ha permesso una notevole evoluzione della
tecnologia, modificando l’intervento sanitario, educativo e psicologico.
Nella tesi si analizza il graduale sviluppo avvenuto dalla telemedicina fino alla tele psicologia,
concentrando l’attenzione sull’età evolutiva, esplorando i progressi che si sono raggiunti nelle
tecniche e negli strumenti di valutazione a distanza e osservando con sguardo critico i vantaggi e gli
svantaggi a cui si sta andando incontro nell’utilizzo sempre maggiore della tecnologia in ambito
psicologico. Cognitive remote assessment has become increasingly important in recent decades, especially
following the recent Covid-19 pandemic in 2020. The growing demand to provide continuity to
services despite restrictions has led to a significant evolution in technology, reshaping healthcare,
education, and psychological intervention. The thesis analyzes the gradual development from
telemedicine to telepsychology, with a focus on the developmental age. It explores the progress
made in techniques and tools for remote assessment, critically examining the advantages and
disadvantages associated with the increasing use of technology in the psychological field.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2870]