Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

confronto tra fuel cell a idrogeno e batterie per la decarbonizzazione dei trasporti

View/Open
tesi27513531.pdf (6.321Mb)
Author
Haddadi, Amira <1999>
Date
2024-02-15
Data available
2024-02-22
Abstract
In questa tesi vengono esaminati i vantaggi e gli svantaggi dei veicoli elettrici a batteria e dei veicoli a celle a combustibile come soluzioni emergenti per la decarbonizzazione dei trasporti terrestri, navali e aerei.. La ricerca mira a fornire una comprensione completa delle sfide e delle opportunità associate a entrambe le tecnologie attraverso un’analisi approfondita delle caratteristiche tecniche, delle prestazioni, degli impatti ambientali e delle dinamiche di mercato. La revisione della letteratura scientifica, l’analisi dei dati di mercato e la valutazione comparativa delle caratteristiche principali dei veicoli elettrici a batteria e dei veicoli a cella combustibile sono tutti metodi di ricerca. I risultati mostrano che entrambe le tecnologie hanno vantaggi diversi: i veicoli elettrici si distinguono per la disponibilità sul mercato e l'infrastruttura elettrica già ben sviluppata a livello nazionale ed europeo, mentre i veicoli a celle a combustibile offrono ampie possibilità in termini di autonomia e tempi di ricarica ridotti, comparabili a quelli dei veicoli tradizionali. La tesi si propone di esaminare, per ciascuna tecnologia, le diverse possibili aree di applicazione, concludendo con un confronto tra le due tipologie di veicoli elettrici La conclusione sottolinea l'importanza di una visione integrata e di sviluppo in parallelo delle due tecnologie per massimizzare l'impatto sulla sostenibilità della mobilità. Il futuro della mobilità sostenibile potrebbe vedere la coesistenza dei veicoli elettrici a batteria e dei veicoli a celle a combustibile , ciascuna con il suo ruolo specifico nel panorama della mobilità.
 
This thesis examines the advantages and disadvantages of battery electric vehicles and fuel cell vehicles as emerging solutions for the decarbonization of terrestrial, maritime, and aerial transportation. The research aims to provide a comprehensive understanding of the challenges and opportunities associated with both technologies through an in-depth analysis of technical features, performance, environmental impacts, and market dynamics. The literature review, market data analysis, and comparative evaluation of key features of battery electric vehicles and fuel cell vehicles are all research methods employed in this study. The results indicate that both technologies have distinct advantages: electric vehicles stand out for market availability and charging infrastructure, while fuel cell vehicles offer significant potential in terms of autonomy and recharge times. The thesis intends to examine, for each technology, the various application areas, concluding with a comparison between two types of electric vehicles: those based on batteries and those powered by fuel cells
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7606
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us