Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Auto-oggettivazione lavorativa e disuguaglianze

Mostra/Apri
tesi26962514.pdf (1023.Kb)
Autore
Ghirardo, Arianna <2001>
Data
2024-01-11
Disponibile dal
2024-01-18
Abstract
Le disuguaglianze socioeconomiche sono un fenomeno da anni radicato e in aumento nella società. Numerosi studiosi ne hanno analizzato le radici, le cause e le conseguenze in termini sia economici che psicofisici. Partendo dai dati già noti per cui la giustificazione del sistema sia un processo che contribuisce ad alimentare tale fenomeno, la presente ricerca ha l'obiettivo di indagare se anche l'auto-oggettivazione, nello specifico quella lavorativa, possa contribuire al perpetuare delle disuguaglianze. Attraverso la somministrazione di un compito e di un survey online, si è voluto verificare se e in che misura l'auto-oggettivazione possa condurre a una ridotta percezione delle disuguaglianze.
 
-
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7394
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico