Studio dei fenomeni di liquefazione indotti da terremoti: un’applicazione nell’ambito della Microzonazione Sismica del Comune di Genova
View/ Open
Author
Masi, Luciano <1997>
Date
2023-12-14Data available
2024-01-04Abstract
Il presente lavoro di Tesi si colloca all’interno dello studio di Microzonazione Sismica (MS) previsto per la valutazione della pericolosità sismica locale all’interno del Comune di Genova. Gli studi di MS possono essere affrontati con diversi livelli di approfondimento in funzione degli obiettivi e degli interventi previsti nell’ambito della pianificazione territoriale. Il livello di approfondimento che si vuole raggiungere all’interno di questa attività, coordinata con l’Ufficio Geologico - Direzione Urbanistica del Comune di Genova, è il “livello 1”, obbligatorio e propedeutico per affrontare i successivi livelli di approfondimento.
Nel dettaglio, in questo lavoro, l’analisi si concentra nel Comune di Genova e, in particolare, nella porzione di territorio comunale compresa all’interno del bacino del torrente Polcevera. L’obiettivo principale è quello di riconoscere e perimetrare le Zone di Attenzione alla liquefazione attraverso la raccolta, analisi ed elaborazione delle indagini disponibili nella banca dati geologica comunale. Le informazioni derivate dall’analisi delle indagini disponibili hanno permesso di ricostruire un quadro conoscitivo relativo all’assetto litostratigrafico e geologico-tecnico dell’area di studio attraverso il quale è stato possibile identificare le porzioni di territorio suscettibili, in caso di terremoto, all’attivazione di fenomeni di liquefazione. This Thesis work is within the Seismic Microzonation (MS) study planned for the assessment of local seismic hazard within the Municipality of Genoa. MS studies can be approached with different levels of depth depending on the objectives and interventions foreseen within the sphere of territorial planning. The level of in-depth study to be achieved within this activity, coordinated with the Geological Office - Urban Planning Department of the Municipality of Genoa, is "level 1," which is mandatory and preparatory to address the subsequent levels of in-depth study.
In detail, in this work, the analysis is focused in the Municipality of Genoa and, in particular, in the portion of the municipal territory included within the Polcevera stream basin. The main objective is to recognize and perimeter the Liquefaction Warning Zones through the collection, analysis and processing of the surveys available in the municipal geological database. The information derived from the analysis of the available investigations made it possible to reconstruct a cognitive framework relating to the lithostratigraphic and geological-technical structure of the study area through which it was possible to identify the portions of the territory susceptiblNel dettaglio, in questo lavoro, l’analisi si concentra nel Comune di Genova e, in particolare, nella porzione di territorio comunale compresa all’interno del bacino del torrente Polcevera. L’obiettivo principale è quello di riconoscere e perimetrare le Zone di Attenzione alla liquefazione attraverso la raccolta, analisi ed elaborazione delle indagini disponibili nella banca dati geologica comunale. Le informazioni derivate dall’analisi delle indagini disponibili hanno permesso di ricostruire un quadro conoscitivo relativo all’assetto litostratigrafico e geologico-tecnico dell’area di studio attraverso il quale è stato possibile identificare le porzioni di territorio suscettibili, in caso di terremoto, all’attivazione di fenomeni di liquefazione.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5096]