Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi dell’impatto di cantieri stradali per via simulativa e valutazione di modifiche infrastrutturali al traffico: il caso della rampa Elicoidale a Genova Sampierdarena

Mostra/Apri
tesi26793511.pdf (11.66Mb)
Autore
Mancin, Alice <1996>
Data
2023-12-18
Disponibile dal
2023-12-21
Abstract
All’interno di questo studio verrà svolta un’analisi relativa all’impatto che i cantieri stradali hanno sulla viabilità urbana: la presenza di cantieri lungo le strade, infatti, provoca disagi agli utenti in quanto comporta, ad esempio, un aumento del tempo di percorrenza delle tratte e della lunghezza della coda. Per mostrare l’influenza che i cantieri hanno sulla mobilità urbana saranno eseguite analisi utilizzando il software di micro-simulazione Vissim. L’area oggetto di studio è il nodo di San Benigno, in particolare il nodo Elicoidale, questa zona è un punto cruciale per la viabilità genovese in quanto collega la parte ponente della città con l’autostrada e con la Sopraelevata, connessione fondamentale per raggiungere il centro della città. In quest’area si stanno attualmente svolgendo lavori al fine di migliorare la stabilità dell’infrastruttura e per creare nuovi collegamenti che in futuro miglioreranno la viabilità di questa zona. Quest’area è importante non solo per la mobilità urbana ma anche per la mobilità portuale, infatti, all’interno di questo nodo sono situati alcuni varchi portuali, come ad esempio il varco Etiopia e il varco San Benigno. Dallo studio di questo caso si è dedotto come la presenza di cantieri influisca negativamente sulla circolazione stradale: è molto importante cercare di limitare la durata di questi lavori al fine di recare meno disagi possibile agli utenti. Tuttavia, un periodo di cantierizzazione è necessario affinché possano essere apportati miglioramenti alla viabilità e quindi gli utenti possano, in futuro, usufruire di nuovi percorsi e strade meno trafficate.
 
Within this study, an analysis will be carried out relating to the impact that road construction sites have on urban roads: the presence of construction sites along the roads, infact, causes inconvenience to users as it involves, for example, an increase in travel distances and queue length. To show the influence that construction sites have on urban mobility, analyses will be performed using the Vissim micro-simulation software. The area under study is the San Benigno node, in particular the Elicoidale’s node, this area is a crucial point for the Genoese road network as it connects the western part of the city with the motorway and the flyover, a fundamental connection to reach the city center. Works are currently being carried out in this area to improve the stability of the infrastructure and to create new connections which will improve the viability of this area in the future. This area is important not only for urban mobility but also for port mobility, infact, within this node there are some port gates, such as port gate Etiopia and the port gate San Benigno. From the study of this case, it was deduced that the presence of construction sites negatively affects road traffic: it is very important to try to limit the duration of these works in order to cause as little inconvenience as possible to users. However, a period of construction work is necessary so that improvements can be made to the road system and therefore users can, in the future, benefit from new routes and less busy roads.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7302
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico