Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Green strategies e riduzione degli impatti ambientali nel settore container: il caso dei carriers europei

Mostra/Apri
tesi26695511.pdf (2.788Mb)
Autore
Terrile, Giorgia <1996>
Data
2023-12-14
Disponibile dal
2023-12-21
Abstract
Il presente elaborato si propone di investigare nel dettaglio il settore del trasporto marittimo di container al fine di verificare alcune delle principali strategie e soluzioni di investimento delle compagnie europee operanti nel comparto container. In primo luogo, viene analizzato il quadro normativo internazionale e comunitario. In secondo luogo, l’elaborato analizza le principali strategie “green” disponibili nell’ambito del business del trasporto container via mare, esaminando in particolare le soluzioni tecniche riconducibili al design delle navi, e all’impiego di carburanti alternativi. Successivamente, nell’ambito delle analisi condotte si passa a investigare empiricamente il comportamento strategico e le principali scelte di investimento dei principali armatori europei operanti nel business del container. L’analisi empirica in oggetto poggia sulla costruzione e lo sviluppo di un database contente i dati e le informazioni prodromiche a mappare la flotta dei principali carriers europei, utilizzando la piattaforma IHSsea-web, i dati di geolocalizzazione di Vessel Finder, oltre che il software “Power BI” allo scopo di raccogliere e gestire in modo efficiente ed efficace i suddetti dati. Infine, vengono esaminate nel dettaglio le strategie adottate dai principali carriers europei, ovvero Maersk, MSC e CMA-CGM.
 
This paper aims to investigate the container shipping industry in detail in order to ascertain some of the main strategies and investment solutions of European container shipping companies. Initially, the international and EU regulatory framework is analyzed. Subsequently, the paper analyzes the main "green" strategies available within the sea container shipping business, examining the technical solutions attributable to ship design, and the use of alternative fuels. Thereafter, as part of the analysis conducted, we move on to empirically investigate the strategic behavior and major investment choices of major European shipowners operating in the container business. The empirical analysis in question rests on the construction and development of a database containing the data and information prodromal to mapping the fleet of the main European carriers, using the IHSsea-web platform, Vessel Finder geolocation data, as well as "Power BI" software to collect and manage the aforementioned data efficiently and effectively. Finally, the strategies adopted by major European carriers, namely Maersk, MSC and CMA-CGM, are examined in detail.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7236
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico