Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La digital transformation e il fenomeno della digitalizzazione nell'ambito delle PMI

Mostra/Apri
tesi26654511.pdf (1.160Mb)
Autore
Gaio, Alessia <1999>
Data
2023-12-15
Disponibile dal
2023-12-21
Abstract
La digitalizzazione e il processo di trasformazione digitale sono due fenomeni pervasivi che si sono fatti strada nella vita delle imprese e che risultano essere sempre più necessari non solo per il mantenimento dei livelli di competitività ma per la loro sopravvivenza. Il contesto delle PMI è un contesto complesso, nonostante siano la tipologia di impresa, in termini di dimensioni, maggiormente diffusa, perché non vi è ancora la stessa sicurezza e predisposizione che hanno le grandi imprese nell’accettare la tecnologia e nel modificare le proprie abitudini e modelli di business. Il seguente elaborato ha l’obiettivo di fornire una visione di insieme sull’argomento, definendo questi fenomeni e analizzando parte della letteratura a riguardo, al fine di individuare tre temi ricorrenti come ambito di studio e di formulare delle proposte per arricchire ulteriormente il campo di ricerca. Infine, per completare lo studio, è stata realizzata un’analisi utilizzando il metodo dei casi, per dimostrare quanto affermato nei capitoli precedenti.
 
Digitalization and the process of digital transformation are two pervasive phenomenon that have made their way into the life of companies and that are increasingly necessary not only for maintaining levels of competitiveness but for their survival. The context of SMEs is a complex one, despite the fact that they are the most widespread type of company, in terms of size, because there is not yet the same security and predisposition that large companies have in accepting technology and changing their habits and business models. The following paper aims to provide an overview of the topic, defining these phenomenon and analyzing part of the literature on the subject, in order to identify three recurring themes and to formulate proposals to further enrich the research field. Lastly, to complete the study, an analysis was carried out using the case study method, to demonstrate what was stated in the previous chapters.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7201
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico