Benessere organizzativo, programmi di welfare aziendale e offerta di servizi e iniziative dedicati all’attività fisica e al benessere: modelli, esperienze e prassi.

View/ Open
Author
Garofalo, Mattia <1996>
Date
2023-12-11Data available
2023-12-14Abstract
La presente tesi "benessere organizzativo, programmi di welfare aziendale e offerta
di servizi e iniziative dedicati all’attività fisica e al benessere: modelli, esperienze e
prassi” si propone di indagare le ragioni e i vantaggi dell’attuale tendenza all’aumento
dell’offerta di servizi connessi alle pratiche legate all'attività fisica (fitness, yoga e
mindfulness), sia all’interno dei programmi di welfare aziendale, sia mediante la
realizzazione di specifiche iniziative aziendali.
La tesi presenta una sintesi della letteratura più recente in materia di benessere
organizzativo e di ricerche empiriche sugli effetti dell’attività fisica sul benessere
individuale. L’elaborato presenta inoltre alcuni casi di studio per evidenziare esperienze
aziendali specifiche. L’indagine effettuatati porta a ritenere che la consapevolezza delle
aziende sia in costante crescita quando si parla di investimenti in iniziative incentrate
sull'attività fisica per migliorare il benessere organizzativo, sia in termini di performance
per l’azienda sia per il benessere dell'individuo. Allo stesso modo, tuttavia, sono ancora
troppo poche le aziende che investono oggi in modo massiccio in questo ambito e i risultati
ottenuti attraverso la ricerca effettuata e le interviste realizzate portano a ritenere che, in
Italia, ancora molto sia da realizzare per ottimizzare la relazione welfare -wellbeing wellness This graduation thesis, titled "Organizational Well-being, Corporate Welfare
Programs, and the Provision of Services and Initiatives Dedicated to Physical Activity
and Well-being: Models, Experiences, and Practices", aims at investigating the reasons
and benefits behind the current trend of increasing the provision of services related to
physical activity practices (fitness, yoga, and mindfulness).
The dissertation provides a summary of the most recent literature on organizational
well-being and empirical research on the effects of physical activity on individual well being.
Additionally, the paper presents some case studies to highlight specific corporate
experiences. The conducted investigation leads to the conclusion that corporate awareness
is continuously growing concerning investments in initiatives focused on physical activity
to enhance organizational well-being, both in terms of company performance and
individual well-being.
However, it is noted that there are still too few companies investing extensively in
this area, and the results obtained through the conducted research and interviews suggest
that, in Italy, there is still much to be done to optimize the relationship between welfare,
well-being, and wellness.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5647]