Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Valutazione della stabilità e centralizzazione dell’allestimento di Amfotericina B liposomiale presso la Farmacia dell’Ospedale pediatrico G.Gaslini

View/Open
tesi26136484.pdf (1.979Mb)
Author
Senes, Benedetta <1996>
Date
2023-10-18
Data available
2023-10-26
Abstract
L’Amfotericina B (AmB) è un antibiotico del genere antimicotico, che rientra nella classe dei macrolidi polienici, ed è utilizzato per trattare varie forme di micosi profonde e sistemiche. AmB è leggermente solubile in acqua e ha la tendenza a unirsi spontaneamente in aggregati a causa della sua natura anfipatica. La somministrazione migliore per AmB è risultata essere quella per via endovenosa. L’incapsulamento del farmaco rappresenta una valida alternativa per ridurre le diverse tossicità del farmaco. Quelli raccomandati per l'uso parenterale dall'AIFA sono AmB liposomiale (AmBisome® 50 mg in polvere per concentrato e soluzione per infusione), AmB desossicolato (Fungizone® 50 mg in polvere per soluzione endovenosa) e il complesso fosfolipidico di AmB (Abelcet® 5 mg/mL concentrato per sospensione endovenosa). In particolare, la mia ricerca si è focalizzata sul farmaco AmBisome®, sulla sua preparazione e dispensazione. A partire da maggio 2022, l’Ospedale G. Gaslini ha valutato la possibilità di limitare la preparazione dell’AmBisome® alla farmacia, al fine di ottimizzare l’efficienza del sistema di allestimento. Questo studio mira ad analizzare i metodi centralizzati di ricostituzione di Ambisome®, valutando inoltre la sua stabilità nelle condizioni d’uso e nei tempi di conservazione.
 
Amphotericin B (AmB) is an antifungal antibiotic that belongs to the class of polyene macrolides and is used to treat various forms of deep and systemic mycoses. AmB is slightly soluble in water and has a tendency to spontaneously form aggregates due to its amphiphilic nature. The preferred administration route for AmB has been found to be intravenous. Drug encapsulation represents a valid alternative to reduce the various toxicities of the drug. AIFA recommended for parenteral use liposomal AmB (AmBisome® 50 mg powder for concentrate and infusion solution), AmB deoxycholate (Fungizone® 50 mg powder for intravenous solution), and the phospholipid complex of AmB (Abelcet® 5 mg/mL concentrate for intravenous suspension). In particular, my research has focused on the drug AmBisome®, its preparation, and dispensing. Starting from May 2022, G. Gaslini Hospital has considered the possibility of restricting the preparation of AmBisome® to the pharmacy in order to optimize the efficiency of the preparation system. This study aims to analyze centralized methods for reconstituting AmBisome® and evaluate its stability under conditions of use and storage times.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6756
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us