Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Percorso di riarmonizzazione posturale attraverso un lavoro percettivo secono il Metodo Alpha - Armonia Posturale. Utilizzo della Wii Balance Board come strumento valutativo.

View/Open
tesi26016485.pdf (3.408Mb)
allegato260164851.pdf (170.6Kb)
allegato260164852.pdf (81.55Kb)
Author
Mantovani, Jacopo <1992>
Date
2023-10-12
Data available
2023-10-19
Abstract
Quando si parla di tecniche ginnastiche per le rachialgie e artralgie si è spesso sommersi da considerazioni fisiologiche, patologiche e biomeccaniche, spesso tralasciando un approccio che segua sia il modello biopsicosociale, sia i principi del cosiddetto felt-sense, in cui l’aspetto percettivo diventa parte integrante della rieducazione chinesiologica, perseguendo un fine antalgico ed “educativo” per la persona nella gestione del proprio corpo non solo durante le sedute di ginnastica, ma soprattutto durante la vita quotidiana. La percezione non è misurabile, è solo personale, ma si possono invece cercare di quantificare alcuni aspetti del percorso rieducativo. Ai fini della ricerca è stato sottoposto un questionario sulla percezione, un’autovalutazione sul dolore e sono stati raccolti dati stabilometrici con la ormai nota e scientificamente validata Wii Balance Board, pedana creata a fine prettamente ludico dal marchio Nintendo.
 
When we talk about gymnastic techniques for rachialgoas and arthralgias we are often inundated with physiological, pathological and biomechanical considerations, often leaving out an approach that follows both the biopsychosocial model and the principles of the so-called felt sense, in which the perceptual aspect becomes an integral part of chinesiological re-education, pursing an analgesic and educational end for the person in the management of his body not only during gymnastics session, but especially during daily life. Perception is not measurable, it is only personal, but you can instead try to quantify some aspects of the re-educational path. The purposes of the research, a questionnaire on perception, a self assessment on pain was submitted and stabilometric data were collected with the now known and scientifically validated Wii Balance Board, a platform created at the end of the Nintendo brand.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5787]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6590
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us