Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

IL SEQUESTRO MORO: IL DIBATTITO POLITICO E LA POSIZIONE DEI PARTITI

Mostra/Apri
tesi25885485.pdf (1.933Mb)
allegato258854851.pdf (1.359Mb)
Autore
Tarable, Pietro <1996>
Data
2023-10-11
Disponibile dal
2023-10-19
Abstract
L'elaborato ha come obiettivo l'analisi delle posizioni sostenute dai tre principali partiti italiani durante il sequestro di Aldo Moro utilizzando, in particolare, le fonti giornalistiche dei rispettivi quotidiani di partito. Nel testo vengono anche ripercorsi lo sviluppo delle Brigate Rosse e i principali avvenimenti del sequestro al fine di delineare il contesto politico degli eventi. Vengono poi analizzate nel dettaglio le dichiarazioni, le decisioni e i dibattiti che riguardarono DC, PCI e PSI dal rapimento fino alla morte di Moro, evidenziando le rispettive caratteristiche dei partiti e le differenze nelle posizioni sostenute, che spaziarono dalla fermezza intransigente alla ricerca di un accordo con i terroristi, nel contesto di una difficile scelta tra la difesa dello Stato e quella della vita umana.
 
The thesis aims to analyze the positions supported by the three main Italian parties during the kidnapping of Aldo Moro using, in particular, the journalistic sources of the respective party newspapers. The text also retraces the development of the "Brigate Rosse" and the main events of the kidnapping in order to outline the political context of the events. The declarations, decisions and debates that concerned the DC, PCI and PSI from the kidnapping until Moro's death are then analyzed in detail, highlighting the respective characteristics of the parties and the differences in the positions supported, which ranged from intransigent firmness to the search for an agreement with terrorists, in the context of a difficult choice between the defense of the State and that of human life.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6554
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico