Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'impatto dell'attività fisica adattata sull'autostima e sull'indipendenza nelle persone con disabilità

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi25794484.pdf (5.144Mb)
Autore
Cagnoni, Silvia <1983>
Data
2023-10-12
Disponibile dal
2023-10-19
Abstract
Questo lavoro è dedicato all'importanza dell'attività fisica adattata, sotto il profilo dell'inclusione, dell'autostima e del benessere. Ho preso come esempio un mio gruppo di 5 donne per far vedere come si può lavorare in gruppo nonostante patologie diverse. La formazione acquisita con la laurea LM-67 dovrebbe prepararci ad affrontare questi casi e riuscire a far lavorare, soprattutto in sicurezza, persone con età, patologie e abilità differenti senza farli sentire diversi.
 
This work is dedicated to the importance of adapted physical activity, in terms of inclusion, self-esteem and well-being. I took as an example my group of 5 women to show how you can work in a group despite different pathologies. The training acquired with the LM-67 degree should prepare us to face these cases and be able to make people with different ages, pathologies and abilities work, especially safely, without making them feel different.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5866]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6505
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico