La comunicazione visiva applicata al cambiamento climatico
View/ Open
Author
Zannino, Giulia <1996>
Date
2023-10-06Data available
2023-10-12Abstract
Alla base di questo studio vi è l'analisi di come l'essere umano possa essere influenzato
attraverso la comunicazione visiva, che diventa determinante in quanto viviamo in una società
che è sempre più immersa nelle immagini. Il primo capitolo vuole, difatti, affrontare una
panoramica della comunicazione visiva e di come il suo studio possa orientare la presa in
considerazione delle immagini e delle informazioni da parte degli individui.
Come oggetto di tesi, si è voluto analizzare nello specifico l'utilizzo delle infografiche in
quanto esse rivestono un ruolo significativo per trasmettere in modo semplificato concetti
complessi, rendendoli di grande impatto per il target a cui ci si rivolge.
Inoltre, vivendo in una società in cui il ritmo della vita è sempre più frenetico, si ritiene
fondamentale il ruolo di una comunicazione semplice e d'effetto in modo da poter catturare
l'attenzione dell'osservatore e sensibilizzarlo anche a tematiche importanti. Nello specifico,
difatti, si è voluto porre il focus sul cambiamento climatico e su come un buon comunicatore
debba essere in grado di orientare la comunicazione a seconda del target che vuole
raggiungere.
Nello specifico, sono state create mediante un opportuno strumento per la progettazione
grafica, quattro infografiche per comunicare il cambiamento climatico ai bambini di età
compresa tra i sei e i dieci anni. È stato scelto questo target poiché, per poter normalizzare dei
comportamenti che possano far fronte a tale problematica,è necessario iniziare una
divulgazione delle informazioni partendo proprio dai più piccoli. At the basis of this study there is the analysis of how human beings can be influenced
through visual communication, which becomes crucial as we live in a society
which is increasingly immersed in images. The first chapter wants, in fact, to face a
overview of visual communication and how its study can guide the taking
consideration of images and information by individuals.
As the subject of the thesis, we wanted to specifically analyze the use of infographics in
how much they play a significant role in transmitting concepts in a simplified way
complex, making them of great impact for the target to which they are addressed.
Furthermore, living in a society where the pace of life is increasingly frenetic, it is believed
the role of simple and effective communication is fundamental in order to be able to capture
the attention of the observer and also sensitize him to important issues. In particular,
in fact, we wanted to focus on climate change and how to be a good communicator
must be able to direct communication according to the target he wants
reach.
Specifically, they were created using an appropriate design tool
graphics, four infographics to communicate climate change to children of age
between the ages of six and ten. This target was chosen because, in order to normalize some
behaviors that can cope with this problem, it is necessary to start a
dissemination of information starting right from the smallest.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]