Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

il ragionamento analogico nei contributi di Frederick Schauer e Giovanni Tuzet

View/Open
tesi25661480.pdf (1.179Mb)
Author
Lomazzo, Michele <1998>
Date
2023-10-03
Data available
2023-10-05
Abstract
Come è ampiamente riconosciuto, l'analogia ricopre un ruolo di importanza fondamentale nel diritto. Ciononostante, sussistono, allo stato dell’arte, non pochi aspetti controversi sulla ricostruzione teorica e sull’applicazione dell’analogia giuridica. Il seguente elaborato ha come obiettivo generale l'esposizione di alcuni di questi aspetti. Ci si prefigge il raggiungimento di tale obiettivo attraverso l’analisi e il confronto dei recenti contributi sul tema dell’analogia di due autori: Frederick Schauer e Giovanni Tuzet . La trattazione sarà quindi divisa in due parti. La prima parte esporrà la ricostruzione teorica di Schauer, la quale prende le mosse dal libro "Thinking like a Lawyer" . La seconda parte della trattazione riguarderà i contributi di Giovanni Tuzet contenuti nel libro "Analogia e ragionamento giuridico". In conclusione, sulla base di questa analisi si individueranno i punti di contatto e similarità tra i contributi dei due autori.
 
As is widely recognized, analogy plays an important role in law. Nonetheless, there are, at the state of the art, quite a few controversial aspects regarding the theoretical reconstruction and application of the legal analogy. The following thesis has as its general objective the exposition of some of these aspects. We aim to achieve this objective through the analysis and comparison of recent contributions on the topic of analogy by two authors: Frederick Schauer and Giovanni Tuzet. The discussion will therefore be divided into two parts. The first part will expose Schauer's theoretical reconstruction, which takes its inspiration from the book "Thinking like a Lawyer". The second part of the discussion will concern Giovanni Tuzet's contributions contained in the book "Analogy and legal reasoning". In conclusion, on the basis of this analysis the points of contact and similarities between the contributions of the two authors will be identified.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6363
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us