Applicazione della protezione da Scour nei porti liguri considerando il PIANC
View/ Open
Author
Foroutan, Mohsen <1996>
Date
2023-07-20Data available
2023-07-27Abstract
Negli ultimi anni, a causa del progresso dell'industria navale e dell'aumento della loro potenza motrice, in particolare con l'aggiunta di propulsori trasversali, le banchine, soprattutto quelle vecchie, hanno dovuto affrontare molti problemi. Le eliche provocano l'abrasione della parete della banchina e delle loro punte e, se trascurate, provocano il cedimento parziale o totale della banchina. Insieme a ciò, i flussi indotti dall'elica di solito portano al movimento dei sedimenti e il loro deposito in luoghi inappropriati provoca l'ostruzione o la riduzione dell'efficienza dei porti. In questa tesi sono state indagate le problematiche del porto di Savona sulla base dei dati ottenuti dall'Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale e dall'Ufficio Tecnico di Savona. Inoltre, secondo i dati acquisiti, le banchine 9 e 10 sono state ammodernate e potenziate con nuove strutture e la banchina 8 è stata ampliata a banchina aperta. Per prevenire gli effetti distruttivi delle eliche delle navi da crociera, è stata implementata la protezione del pavimento sotto forma di materassi. Nonostante le analisi, la presenza di percolazione nella banchina numero 10, oltre alla caduta di un materassino in prossimità di tale percolazione in fondo alla banchina, e contemporaneamente un'altra percolazione e accumulo di sedimenti nella banchina numero 8, sono segnalate più recentemente. Queste recenti sfide che il porto di Savona deve affrontare sono state indagate e successivamente, sulla base dei dati disponibili e anche di altri casi simili in altre parti del mondo, sono state proposte alcune soluzioni. In recent years, due to the progress of shipping industry and the increase in their engine power, especially the addition of transverse thrusters, the quays -especially the old quays- have faced many problems. Propellers cause scour in the quay wall and their toes and if neglected, this causes partial or total failure of the quay. Along with that, propeller induced flows usually leads to the movement of sediments and their settling in inappropriate places causes the ports to be blocked or reduced in efficiency. In this thesis, the problems of the port of Savona have been investigated based on the obtained data from Port Authority of the Western Ligurian Sea and Technical Office of Savona. Moreover, according to the data obtained, quays number 9 and 10 have been modernized and upgraded with new structures and quay number 8 has been extended as an open quay. In order to prevent the destructive effects of cruise ship propellers, protection on the floor has been implemented in the form of mattresses. Despite analyzes, the presence of scour in quay number 10, plus falling of a mattress slab near this scour at the bottom of the quay, and simultaneously another scour and accumulation of sediments in the quay number 8, are reported more recently. These recent challenges facing the port of Savona has been investigated and afterwards based on the available data and also other similar cases in other parts of the world, some solutions have been proposed.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5671]