Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Soggetti con neuropatia e Judo adattato: uno studio pilota

View/Open
tesi24598480.pdf (1.710Mb)
Author
Roveta, Edoardo <1999>
Date
2023-07-13
Data available
2023-07-20
Abstract
Introduzione Sotto il nome di malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è classificato un gruppo eterogeneo di disturbi neurologici caratterizzati da polineuropatia sensitivo-motoria cronica, lunghezza-dipendente, lentamente progressiva. Tra i segni tipici troviamo l’ipostenia distale e simmetrica agli arti inferiori e l’ipoestesia tattile con gradiente peggiorativo in senso prossimo-distale. La polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) è una malattia immuno-mediata caratterizzata da demielinizzazione e danno assonale ai nervi periferici. Tra i segni tipici troviamo debolezza progressiva, compromissione della funzione sensoriale negli arti superiori e inferiori, perdita dei riflessi tendinei profondi e affaticamento. Obiettivi Lo scopo dello studio è quello di somministrare un programma motorio adattato a 3 soggetti affetti da neuropatia, sia ereditaria che disimmune, e valutare attraverso specifici test e scale, i miglioramenti. Materiali e Metodi Un programma motorio di Judo adattato di 9 sedute è stato proposto a 3 soggetti di sesso femminile e somministrato nella palestra del Campus universitario di Savona. Sono stati somministrati, all’inizio del programma e alla fine, una batteria di test funzionali valutativi specifica per i soggetti con CMT, cui nome è CMT-FOM, lo Short Physical Performance Battery (SPPB) e due questionari: Walk-12 e H.A.D.S (Hospital Anxiety and depression Scale). Risultati I principali cambiamenti osservati sono il miglioramento delle abilità fisiche delle partecipanti, al contrario, non sono affidabili i risultati ottenuti nella scala HADS perché dipendenti eccessivamente dall’umore del soggetto. Si può dedurre che una seduta a settimana di Judo adattato abbia influenza positiva sul funzionamento motorio ma non sui sintomi ansia e depressione.
 
Introduction A heterogeneous group of neurological disorders characterized by chronic, length dependent, slowly progressive sensorimotor polyneuropathy is classified under the name Charcot-Marie-Tooth (CMT) disease. Typical signs include distal and symmetrical weakness of the lower limbs and tactile hypoesthesia with a proximal distal gradient. Chronic inflammatory demyelinating polyneuropathy (CIDP) is an immune-mediated disease characterized by demyelination and axonal damage to peripheral nerves. Typical signs include progressive weakness, impaired sensory function in the upper and lower extremities, loss of deep tendon reflexes, and fatigue. Goals The aim of the study is to administer an adapted motor program to 3 subjects affected by neuropathy, both hereditary and dysimmune, and evaluate the improvements through specific tests and scales. Materials and methods An adapted motor Judo program of 9 sessions was proposed to 3 female subjects and administered in the gymnasium of the University Campus of Savona. At the beginning of the program and at the end, a specific battery of functional evaluation tests for subjects with CMT, whose name is CMT-FOM, the Short Physical Performance Battery (SPPB) and two questionnaires: Walk-12 and H.A.D.S were administered (Hospital Anxiety and Depression Scale). Results The main changes observed are the improvement of the participants' physical abilities, on the contrary, the results obtained in the HADS scale are not reliable because they depend excessively on the subject's mood. It can be deduced that one session of adapted Judo a week has a positive influence on motor functioning but not on anxiety and depression symptoms.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6072
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us